
Trapani, sospeso per 60 giorni il manager dell’Asp Ferdinando Croce: la decisione della Regione
Articoli Correlati:

La Regione Siciliana ha sospeso per 60 giorni Ferdinando Croce, manager dell’Asp di Trapani, al centro da settimane di polemiche per i clamorosi ritardi nella consegna degli esami istologici. Una decisione arrivata oggi, dopo l’esito dell’ispezione voluta dall’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni, che ha trasmesso la relazione agli uffici del presidente Renato Schifani.
Il caso esploso da Mazara del Vallo, dove una docente - oggi intervista su Tp24 - ha scoperto un tumore in fase terminale a causa del referto consegnato dopo dieci mesi, ha svelato falle gravi nella gestione del sistema sanitario provinciale: esami dimenticati, pazienti scomparsi, istologici mai firmati o mai analizzati.
Il provvedimento di sospensione per 60 giorni è una misura cautelare, ma segna un punto di svolta: è il primo atto formale con cui la Regione riconosce la gravità della vicenda.
Ora si apre la questione della reggenza dell’Asp di Trapani nei prossimi due mesi e soprattutto della necessità di un’azione strutturale per garantire trasparenza, efficienza e diritti fondamentali nella sanità pubblica trapanese.

A San Vito Lo Capo la Pasqua profuma di colomba: il dolce rito della Pasticceria Capriccio
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...

Cure domiciliari, l’ASP di Trapani si difende: "Non abbiamo lasciato solo l'anziano di Salemi"
Qualche giorno fa abbiamo raccontato la storia di Gaspare Miranda, un uomo di 78 anni invalido civile al 100 %, che vive da solo a Salemi. Il paziente in questione lamentava una mancata assistenza, in particolare l’inserimento in un...

Macaddino: "Pubblico impiego, è tempo di riscatto". Al via la campagna RSU 2025
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...

Quando l’empatia manca: la crisi (vera) degli ospedali siciliani non è solo nei numeri
Si parla sempre di umanizzazione delle cure, che molto banalmente dovrebbe significare avere rispetto ed educazione all’interno degli ospedali nella trattazione del paziente, che a tutti gli effetti è un fragile, e quindi anche della...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...