I tumori scoperti in ritardo all'Asp di Trapani. Il giorno della verità
Articoli Correlati:
Scade oggi, 27 marzo, il termine ultimo fissato dal Ministero della Salute per la trasmissione della documentazione integrativa richiesta agli ispettori incaricati di far luce sul caso dei referti istologici in ritardo all’Asp di Trapani. Le indagini ministeriali, che hanno già portato alla luce 206 casi di tumore sui 3.300 esami accumulati, sono ormai alle battute finali.
Al centro dell’inchiesta resta il manager dell’Asp, Ferdinando Croce, che non ha rassegnato le dimissioni nonostante il procedimento sanzionatorio avviato nei suoi confronti dal presidente della Regione, Renato Schifani. Secondo quanto riferito da Davide Faraone, vicepresidente di Italia Viva, Croce starebbe valutando un ricorso contro il provvedimento, che dovrebbe essergli notificato in settimana.
Gli ispettori del Ministero si sono concentrati su quattro casi specifici: quello di Maria Cristina Gallo, insegnante di Mazara del Vallo con un tumore al quarto stadio, che ha ricevuto l’esito dopo otto mesi; un paziente di Partinico deceduto per carcinoma, che ha atteso il referto cinque mesi; un anziano di Marsala operato nell’agosto 2024 per un neo sospetto, con esito nefasto comunicato solo a febbraio 2025; infine, la vicenda della vicesindaca di Pantelleria, Adele Pineda, che ha denunciato il ritardo di dieci mesi nella consegna del proprio referto.

A San Vito Lo Capo la Pasqua profuma di colomba: il dolce rito della Pasticceria Capriccio
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...

Sanità in Sicilia: Chinnici (PD) chiede chiarimenti sulla carenza di posti letto negli ospedali
È un appello a fare chiarezza sulla grave carenza di posti letto negli ospedali siciliani quello lanciato dall'onorevole Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all'Assemblea Regionale Siciliana. Con un'interrogazione...

Macaddino: "Pubblico impiego, è tempo di riscatto". Al via la campagna RSU 2025
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...

Scandalo referti. Schifani scarica Croce, ma l’assessorato alla Salute è praticamente senza guida
Mentre il presidente della Regione Renato Schifani ha provato, con la testa sul piatto del manager dell'Asp di Trapani Ferdinando Croce, a placare il tamtam mediatico, l’assessore Daniela Faraoni da mesi ha lasciato senza guida l’ASP di...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...