×
 
 
27/03/2025 17:27:00

Nasce il Comitato per i diritti dell'Isola di Marettimo: nuovo baluardo per la comunità locale

Marettimo, la più selvaggia e incontaminata delle isole dell'arcipelago delle Egadi, vede nascere una nuova realtà associativa destinata a tutelare i diritti e gli interessi della sua comunità. Il 26 marzo 2025, alla presenza dei soci fondatori, è stata ufficialmente costituita l'Associazione Civica "COMITATO per i DIRITTI dell'ISOLA di MARETTIMO".

I promotori di questa iniziativa sono: Gianfranco Gioffrè, Com. Pietro Torrente, Alberto Poliseri, Francesca Parisi Maiorana, Marika Maiorana, Manuela Ariotti, Vito Vaccaro e Giovanni Lima. Un gruppo eterogeneo, composto da professionisti e cittadini attivi, accomunati dalla volontà di garantire un futuro migliore all'isola.

Gli obiettivi del Comitato

Il Comitato nasce con una missione chiara e determinata: Difendere e tutelare i diritti sociali, economici e morali della comunità isolana; Monitorare la gestione amministrativa dei servizi essenziali e vigilare sulla corretta attuazione di progetti di manutenzione e opere pubbliche; Promuovere la salute e la sicurezza pubblica, garantendo interventi adeguati per il benessere degli abitanti; Sollecitare l'approvazione del regolamento per l'istituzione della "Consulta di frazione di Marettimo", prevista dallo Statuto comunale di Favignana-Isole Egadi, con lo scopo di incentivare la partecipazione democratica e valorizzare le risorse locali.

Unione e partecipazione: la Consulta delle Associazioni

Per rafforzare la coesione sociale e incentivare la collaborazione tra le diverse realtà attive sul territorio, il Comitato promuoverà la creazione della "Consulta delle Associazioni, Comitati e Circoli di Marettimo". Questo organismo avrà il compito di coordinare le proposte di eventi culturali, artistici e musicali, con la partecipazione attiva di rappresentanti delle varie organizzazioni.

Il consiglio direttivo

Durante l'assemblea costitutiva sono stati nominati i membri del primo Consiglio Direttivo. Presidente: Gianfranco Gioffrè, ginecologo; Segretario Generale: Vito Vaccaro, promotore culturale e ambientale; Vice Segretario: Giovanni Lima, avvocato; Vice Presidente: Francesca Parisi Maiorana, promoter turistica; Tesoriera: Marika Maiorana, biologa marina ed esperta contabile, in attesa di dirigere il Dipartimento del Comitato Scientifico. Nei prossimi giorni verrà annunciata la data di un incontro pubblico, aperto a tutti gli isolani e amici di Marettimo, per presentare ufficialmente il Comitato e organizzare i gruppi di lavoro su tematiche chiave per il futuro dell'isola.

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...