Quantcast
×
 
 
27/03/2025 20:00:00

Marsala: il sindaco Grillo annuncia nuovi cantieri urbani, ma quelli iniziati vanno a rilento

Il Comune di Marsala ha annunciato una serie di interventi su strade e spazi pubblici, a seguito dell’approvazione del bilancio del Libero Consorzio Comunale. Il sindaco Massimo Grillo ha incontrato il dirigente provinciale Maurizio Falzone per definire le prossime opere del Piano Triennale dei Lavori Pubblici. Tuttavia, mentre si prevede l'apertura di nuovi cantieri nei prossimi mesi, permangono dubbi sui tempi effettivi di realizzazione, visto che alcuni cantieri di altri lavori in corso vanno a rilento. 

Le opere programmate

SP 21: nuova illuminazione dalla rotonda dell’Aeroporto “V. Florio” fino alla Cantina Birgi, con lavori previsti a partire da aprile. SP 84: ripristino dell’illuminazione lungo la litoranea sud-lidi, dove i cavi erano stati rubati, con inizio dei lavori entro aprile. SP 1: completamento della corsia tra la Cantina Birgi e San Teodoro, con ultimazione prevista entro il 2024. Villa Genna: realizzazione di un solarium in legno, in collaborazione con il comitato “Miglioriamo Marsala”. SP 8: miglioramento del collegamento tra Paceco e Castelvetrano, con un investimento di 9 milioni di euro. Il cantiere sarà operativo entro il 2025.

Oltre a questi interventi, si prevede la manutenzione straordinaria sulla SP 21 e sulle vie di accesso, con avvio nei prossimi mesi. Inoltre, il sindaco ha parlato di un accordo in fase di finalizzazione per la riqualificazione e l’arredo urbano della zona della colmata, con inizio lavori entro l’anno.

Nonostante le rassicurazioni dell’amministrazione comunale, lo scetticiscmo è d'obbligo. Diverse opere avviate in passato, come quelle in piazza Mameli e sul lungomare vicino al porto, iniziati già a maggio dello scorso anno, a pochi giorni da aprile 2025 vanno a rilento. Anche l’annunciato abbattimento della cabina elettrica, previsto da tempo, non si è ancora concretizzato.

Il Comune garantisce che le opere annunciate “non sono semplici promesse, ma lavori concreti che miglioreranno sicurezza e qualità della vita di cittadini e viaggiatori”. Resta da vedere se i tempi previsti verranno effettivamente rispettati o se si verificheranno nuovi ritardi.