Marsala, il Consiglio Comunale approva l'aggiornamento del catasto incendi
Nella seduta del 25 marzo, il Consiglio Comunale di Marsala ha ripreso l’esame del punto all’ordine del giorno relativo all’“Approvazione dell’aggiornamento del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco”. Dopo le relazioni del vicesindaco Tumbarello e dell’architetto Guastella, sono intervenuti diversi consiglieri, tra cui Di Girolamo, Ferrantelli, Pugliese e Passalacqua. Alle loro osservazioni ha risposto il dirigente Mezzapelle. Al termine della discussione, la proposta è stata messa ai voti e approvata a maggioranza.
Successivamente, dopo alcune comunicazioni da parte dei consiglieri Ferrantelli, Martinico, Orlando e Rodriquez, il Consiglio ha esaminato due delibere relative al riconoscimento di debiti fuori bilancio, entrambe approvate. Un terzo provvedimento, invece, ha dato luogo a un acceso dibattito tra i consiglieri Cavasino e Di Pietra e gli assessori Marchese e Agate. La discussione ha riguardato l’assenza in Aula dell’assessore e del dirigente competente per illustrare il provvedimento, nonché la gestione e la responsabilità nella formazione di questi debiti e le modalità di accertamento delle stesse.
Al termine della seduta, il presidente del Consiglio Comunale, Sturiano, ha aggiornato i lavori a lunedì 31 marzo alle ore 17.
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...
Proseguono i lavori del Consiglio comunale di Marsala, che torna a riunirsi oggi dopo le accese polemiche scaturite dal dibattito sui debiti fuori bilancio.
La seduta precedente, lo scorso 25 marzo 2025, aveva visto l'assemblea confrontarsi su...
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...
Il coune di Trapani ha dato finalenil via libera al progetto di riqualificazione del Rione Cappuccinelli, un'area che, diciamolo, ne vede di cotte e di crude. Dai continui allagamenti quando piove, ai problemi di fognature, al degrado delle...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...