Quantcast
×
 
 
27/03/2025 18:39:00

Non ti scordar di me. Prosegue il programma delle iniziative

 Prosegue il programma delle iniziative di “Non Ti scordar di me” che nel 40° anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, ha il compito di far memoria delle vittime, Barbara Rizzo Asta e dei suoi gemellini, Salvatore e Giuseppe, e rinnovare l'impegno civile affinché Cosa nostra possa essere messa all'angolo.

Le iniziative sono promosse dal Comune di Erice e dall’associazione Libera, con il patrocinio del Comune di Trapani

Ieri, mercoledì 26 marzo, l’auditorium dell’I.C. “G. Pagoto” ha ospitato l’emozionante rappresentazione teatrale “Vite private”, di e con Rosaria Bonfiglio, attualmente in tournée nazionale nelle scuole d’Italia. La rappresentazione della prima mattinata ha avuto due repliche nella stessa giornata (di cui una serale), alla presenza degli studenti e dei docenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado. “Vite private” ha raccontato i percorsi di Rita Atria, figlia di mafiosi e giovane testimone di giustizia, e di Margherita Asta, sorella dei piccoli gemellini.

Domani, venerdì 28 marzo, si terranno due incontri con lo scrittore Carlo Lucarelli che seguiranno il tema “Le storie che fanno la storia”. Il primo si terrà nel territorio di Erice, alle 9:30, presso l’aula magna del Polo Universitario, e sarà rivolto agli studenti universitari e delle scuole superiori. Il secondo appuntamento, che prenderà il via alle 17:00, avrà luogo nella aula “Fulvio Sodano” di Palazzo D’Alì, a Trapani, e sarà aperto alla cittadinanza. Questo evento è stato anche inserito nella piattaforma per la formazione professionale dei giornalisti.

A 40 anni dall’orrenda Strage di Pizzolungo, l’incontro con Lucarelli, noto scrittore e autore di libri e documentari radiofonici e televisivi, tra cui la celebre serie tv “Blu Notte”, racconterà l’attentato, ripercorrendo gli sviluppi giudiziari emersi negli anni e riflettendo sui cambiamenti che hanno segnato l’informazione in questi decenni.

Il fine settimana delle iniziative “Non ti scordar di me” avrà poi un forte accento sportivo.

Sabato 29 marzo, alle 9:30, al Pala Shark di Trapani (Piazzale Ilio), si terrà l’evento “Un canestro per la legalità”, alla memoria di Barbara Rizzo, Salvatore e Giuseppe Asta. In campo scenderanno la Nazionale di basket dei magistrati e le vecchie glorie della Pallacanestro Trapani (tra cui Virgilio, Mannella, Binelli e Magaddino). Seguirà una partita della squadra ASD Granata BaskIN Club. L’evento è gratuito e aperto al pubblico, e sarà preceduto da un incontro tra i protagonisti delle partite e gli studenti trapanesi.

Domenica 30 marzo, alle 9:30, il Circolo del Tennis di Trapani ospiterà l'evento “Dove eravamo rimasti… giocando con Giuseppe e Salvatore”, con tornei di padel e calcetto. I protagonisti saranno i compagni di scuola e gli amici di Salvatore e Giuseppe Asta. Tuttavia, chiunque desideri unirsi all’iniziativa, promossa da Margherita Asta, sorella dei due gemellini vittime della strage, potrà farlo.



Cultura | 2025-03-31 11:02:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/31-03-2025/the-odyssey-la-barca-di-ulisse-a-favignana-250.jpg

"The Odyssey". La barca di Ulisse a Favignana

 E' arrivata a Favignana la barca di Ulisse. E' l'imbarcazione che verrà utilizzata per le riprese di  "The Odyssey", il colossal cinematografico di Christopher Nolan che porta sullo schermo il viaggio di Ulisse...