I tumori scoperti in ritardo all'Asp di Trapani. Il giorno della verità
Articoli Correlati:
Scade oggi, 27 marzo, il termine ultimo fissato dal Ministero della Salute per la trasmissione della documentazione integrativa richiesta agli ispettori incaricati di far luce sul caso dei referti istologici in ritardo all’Asp di Trapani. Le indagini ministeriali, che hanno già portato alla luce 206 casi di tumore sui 3.300 esami accumulati, sono ormai alle battute finali.
Al centro dell’inchiesta resta il manager dell’Asp, Ferdinando Croce, che non ha rassegnato le dimissioni nonostante il procedimento sanzionatorio avviato nei suoi confronti dal presidente della Regione, Renato Schifani. Secondo quanto riferito da Davide Faraone, vicepresidente di Italia Viva, Croce starebbe valutando un ricorso contro il provvedimento, che dovrebbe essergli notificato in settimana.
Gli ispettori del Ministero si sono concentrati su quattro casi specifici: quello di Maria Cristina Gallo, insegnante di Mazara del Vallo con un tumore al quarto stadio, che ha ricevuto l’esito dopo otto mesi; un paziente di Partinico deceduto per carcinoma, che ha atteso il referto cinque mesi; un anziano di Marsala operato nell’agosto 2024 per un neo sospetto, con esito nefasto comunicato solo a febbraio 2025; infine, la vicenda della vicesindaca di Pantelleria, Adele Pineda, che ha denunciato il ritardo di dieci mesi nella consegna del proprio referto.

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Sanità nel caos, domani Consiglio comunale straordinario a Trapani. Ma si teme per il numero legale
Sabato 5 aprile, alle ore 10, il Consiglio comunale di Trapani si riunirà in seduta straordinaria per discutere pubblicamente della crisi che sta investendo il sistema sanitario locale. È stato convocato un consiglio comunale aperto,...

Mercatone Mobili lancia il nuovo sito: design accessibile e conveniente per arredare con stile
Un sito chiaro, funzionale, pensato per chi cerca arredamento di qualità senza complicazioni. Proprio come la filosofia di Mercatone Mobili, azienda con oltre trent’anni di esperienza nel portare stile e risparmio nelle case degli...

Corruzione, nuovo scandalo nella sanità siciliana. Sospesi medici, funzionari e imprenditori
Un panino per ogni favore, ma anche viaggi, mille euro in contanti e congressi pagati. È il retroscena che emerge dall’inchiesta sulla presunta corruzione nella sanità siciliana, condotta dalla Procura di Palermo e...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...