Scandalo referti in ritardo all'Asp di Trapani, Pineda: “Tutto è partito da Pantelleria”
È stata Adele Pineda, vicesindaca di Pantelleria, a far esplodere il caso dei ritardi nella consegna dei referti istologici da parte dell’Asp di Trapani. Lo ha raccontato in un’intervista a RMC101, ripercorrendo la sua vicenda personale che ha portato alla luce decine di altre situazioni simili.
"Ho atteso a lungo un referto personale e da lì ho deciso di segnalare la cosa pubblicamente", ha affermato. "Grazie alla denuncia partita da Pantelleria e all’intervento dell’onorevole Dalla Chiesa, si è scoperta una situazione terribile, con numeri altissimi, numeri legati a vite umane, a persone che hanno ricevuto diagnosi terribili con mesi di ritardo".
Pineda ha citato anche il caso di una sua concittadina che, a settembre del 2023, non aveva ancora ricevuto l’esito di un esame. "È una situazione veramente scandalosa, oltre che estremamente preoccupante", ha dichiarato.
Secondo la vicesindaca, "senza la denuncia fatta dall’isola di Pantelleria, attraverso i media e con l'intervento dell’onorevole Dalla Chiesa, tutto questo magari non sarebbe successo o comunque sarebbe accaduto in tempi molto diversi".
Riguardo all'eventuale rimozione del direttore generale dell’Asp di Trapani, Ferdinando Croce, Pineda ha espresso una posizione prudente: "Condivido il fatto che tutto questo non possa essere imputato a una sola persona. Sicuramente c’era una situazione che si è trascinata nel tempo, anche prima dell’arrivo dell’attuale dirigente".
La vicesindaca ha poi posto l’attenzione sulla sanità dell’isola. "A Pantelleria ci sono ancora problemi irrisolti, come la mancanza di un servizio di soccorso attivo 24 ore su 24. Ho già scritto una lettera agli enti competenti per chiedere interventi".
Pineda ha infine auspicato che "non si debba arrivare sempre a casi estremi o a interrogazioni parlamentari per ottenere risposte", sottolineando come dalla frustrazione sia nata un’azione concreta che ha portato alla luce un grave problema nella sanità trapanese.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...
Una ulteriore integrazione al progetto esecutivo, richiesta giovedì scorso dal Genio Civile di Trapani, è stata inviata lunedì 28 aprile dal Servizio Gestione tecnica dell’Asp Trapani, diretto da Francesco Costa, ai...
Meta: Tornare in Italia dopo un'esperienza all'estero è un'occasione per valorizzare le competenze apprese e trasformare il rientro in un'opportunità di crescita
Trasferirsi in un paese straniero per motivi di lavoro rappresenta...
“Mi sono vergognato di essere siciliano”. Commenta amaro, Filippo Robino, il caso dei referti istologici in ritardo all’Asp di Trapani. Uno scandalo che ha coinvolto anche la sua famiglia. Perchè suo zio, Paolo Robino, 74...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...