Quantcast
×
 
 
26/03/2025 17:26:00

Castelvetrano, torna “Talenti in Vetrina” per educare alla cittadinanza attiva

Giunge alla sua terza edizione la rassegna culturale “Talenti in Vetrina”, un progetto nato per valorizzare l’espressione artistica dei giovani come strumento di inclusione sociale e cittadinanza attiva. L’appuntamento è fissato per giovedì 27 marzo, alle ore 18:30, presso il Teatro Selinus di Castelvetrano, con ingresso libero.

Dopo il successo dei primi due incontri, che hanno coinvolto attivamente scuole, famiglie e associazioni del territorio, il nuovo evento si preannuncia ancora più ricco e coinvolgente. A curare la direzione artistica e musicale sarà, come di consueto, la Prof.ssa Mariella Zancana, che guiderà il pubblico in un viaggio tra musica, poesia, danza e performance artistiche, tutte interpretate da giovani talenti locali.

In occasione della settimana del Dantedì 2025, la serata includerà anche un momento speciale dedicato a Dante Alighieri, con letture poetiche e brani musicali ispirati alla sua opera, grazie alla collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Castelvetrano, presieduta dal Prof. Rosario Atria.

Tra i protagonisti della serata ci saranno giovani pianisti, flautisti, cantanti, attori e ballerini, insieme alla Scuola di Ginnastica Artistica ATHLETES e a una rappresentanza dell’Indirizzo Musicale dell’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” di Castelvetrano, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosa Maria Barone.

L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Castelvetrano e vede la collaborazione di numerose realtà del territorio, tra cui Rotary, Rotaract e Interact Castelvetrano – Valle del Belice, la Società Dante Alighieri, la Pro Loco “Selinunte”, l’UCIIM, la Banca di Credito Cooperativo “G. Toniolo e San Michele di San Cataldo”, la FIDAPA, la FILDIS, il Movimento Cristiano Lavoratori, Ottica Catalanotto e il media partner Radio Network RCV.