Quantcast
×
 
 
26/03/2025 12:16:00

 A Marsala il corso di primo soccorso e defibrillatore dell'associazione Medico Chirurgica Lilybetana

L'Associazione Medico Chirurgica Lilybetana (AMCL), in collaborazione con il Rotary Club Marsala, ha recentemente organizzato un corso di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE), rivolto a un gruppo selezionato di medici iscritti all’AMCL. L’iniziativa ha riscosso grande apprezzamento per il suo valore formativo e la sua importanza nella gestione delle emergenze sanitarie.

Il presidente dell’Associazione Medico Chirurgica Lilybetana, il dottor Giovanni Anastasi, ha espresso il suo profondo ringraziamento al Rotary Club Marsala per aver reso possibile un progetto così significativo. "Il corso di primo soccorso fornito ai nostri iscritti è il segno concreto dell’impegno condiviso per la salute e la sicurezza di tutti i cittadini", ha dichiarato Anastasi, sottolineando come "ogni minuto conta quando si tratta di salvare una vita umana".

Anche il presidente del Rotary Club Marsala, Andrea Aldo Galileo, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa, affermando che "questo corso rappresenta il nostro impegno concreto nel supportare i professionisti della salute e migliorare la capacità di risposta nelle emergenze mediche".

L’importanza della formazione BLSD

Il Presidente dell'Associazione Medico Chirurgica Lilybetana Anastasi sottolinea come il corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) è di fondamentale importanza per salvare vite umane in situazioni di emergenza, come arresto cardiaco improvviso. Il corso insegna le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l'uso del defibrillatore automatico esterno (DAE), strumenti essenziali per intervenire rapidamente e aumentare le probabilità di sopravvivenza. Formare il personale sanitario e i cittadini permette di ridurre i tempi di intervento, che sono cruciali per la sopravvivenza in caso di arresto cardiaco. Promuove la cultura della prevenzione e della gestione delle emergenze, sensibilizzando la popolazione sull'importanza di agire in materia di rianimazione cardiopolmonare.

L’evento formativo si è articolato in una sessione approfondita di lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, guidate dagli istruttori Riccardo Lembo, Simonetta Alagna e Salvatore Mancuso del Rotary Club Marsala. Gli esperti hanno illustrato i principi di base della rianimazione cardiopolmonare, il funzionamento e l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno, nonché i protocolli di intervento in situazioni di emergenza.

L’iniziativa ha rappresentato un'importante occasione di aggiornamento per i medici partecipanti, che hanno potuto acquisire e rafforzare competenze fondamentali per affrontare situazioni di emergenza con maggiore sicurezza ed efficacia.

Con questo corso, l’Associazione Medico Chirurgica Lilybetana e il Rotary Club Marsala ribadiscono il loro impegno a favore della salute pubblica, promuovendo la formazione di professionisti capaci di intervenire rapidamente in caso di emergenza e diffondendo la cultura della prevenzione e del primo soccorso tra la popolazione.