Il 3 e 4 maggio 2025 Balestrate prenderà parte per il terzo anno consecutivo al festival "Borghi dei Tesori", un'iniziativa che coinvolge una quarantina di piccoli Comuni siciliani con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, culturale e naturalistico del territorio.
L'evento, promosso dalla fondazione "Le Vie dei Tesori" e gestito a livello locale dalla cooperativa di comunità Terre delle Balestrate, propone un programma incentrato sulla scoperta delle tradizioni e dell'ambiente. Collaborano inoltre il Comune, l'Istituto comprensivo Rettore Evola e la parrocchia Sant’Anna. Il festival si svolge in quattro fine settimana, ma ogni Comune partecipa a uno solo; per Balestrate le date scelte sono il 3 e 4 maggio.
Le esperienze proposte
Durante il weekend saranno disponibili quattro esperienze principali. La prima è un percorso nel museo a cielo aperto della storia di Sicilia, che consente di esplorare le origini del territorio attraverso una passeggiata nell'antica borgata marinara. Un'attività adatta anche ai bambini, che riceveranno gadget in ricordo della visita.
Il secondo appuntamento è il tour in mare, incentrato sulla seppia, simbolo di Balestrate. Durante la navigazione saranno illustrate le tecniche di pesca e gli usi gastronomici di questo prodotto, che potrà essere degustato nei locali del paese secondo le ricette tradizionali. Confermato anche il "tropical tour", un'escursione tra i campi di mango in fiore, con una degustazione di prodotti a base di frutta tropicale. Infine, sarà possibile visitare la valle di Calatubo, con il Castello, la Cuba delle rose e una storica cantina vinicola della zona.
Luoghi aperti e mostre
Durante tutto il fine settimana resteranno accessibili due siti di interesse. Il primo è la chiesa madre, che custodisce opere d’arte e tesori storici. Il secondo è la mostra dei presepi di Pasqua, un’installazione che ripercorre le scene della Via Crucis e richiama la tradizione napoletana degli impagliati, includendo anche riferimenti a personaggi contemporanei.