
Scandalo referti in ritardo all'Asp di Trapani, Pineda: “Tutto è partito da Pantelleria”
Articoli Correlati:





È stata Adele Pineda, vicesindaca di Pantelleria, a far esplodere il caso dei ritardi nella consegna dei referti istologici da parte dell’Asp di Trapani. Lo ha raccontato in un’intervista a RMC101, ripercorrendo la sua vicenda personale che ha portato alla luce decine di altre situazioni simili.
"Ho atteso a lungo un referto personale e da lì ho deciso di segnalare la cosa pubblicamente", ha affermato. "Grazie alla denuncia partita da Pantelleria e all’intervento dell’onorevole Dalla Chiesa, si è scoperta una situazione terribile, con numeri altissimi, numeri legati a vite umane, a persone che hanno ricevuto diagnosi terribili con mesi di ritardo".
La vicesindaca aveva già raccontato la sua esperienza a Tp24 denunciando i preoccupanti ritardi della sanità provinciale.
Pineda ha citato anche il caso di una sua concittadina che, a settembre del 2023, non aveva ancora ricevuto l’esito di un esame. "È una situazione veramente scandalosa, oltre che estremamente preoccupante", ha dichiarato.
Secondo la vicesindaca, "senza la denuncia fatta dall’isola di Pantelleria, attraverso i media e con l'intervento dell’onorevole Dalla Chiesa, tutto questo magari non sarebbe successo o comunque sarebbe accaduto in tempi molto diversi".
Riguardo all'eventuale rimozione del direttore generale dell’Asp di Trapani, Ferdinando Croce, Pineda ha espresso una posizione prudente: "Condivido il fatto che tutto questo non possa essere imputato a una sola persona. Sicuramente c’era una situazione che si è trascinata nel tempo, anche prima dell’arrivo dell’attuale dirigente".
La vicesindaca ha poi posto l’attenzione sulla sanità dell’isola. "A Pantelleria ci sono ancora problemi irrisolti, come la mancanza di un servizio di soccorso attivo 24 ore su 24. Ho già scritto una lettera agli enti competenti per chiedere interventi".
Pineda ha infine auspicato che "non si debba arrivare sempre a casi estremi o a interrogazioni parlamentari per ottenere risposte", sottolineando come dalla frustrazione sia nata un’azione concreta che ha portato alla luce un grave problema nella sanità trapanese.

Marsala, Marilena Angileri Wedding & More inaugura i nuovi locali: open day il 30 marzo
Cosa rende un evento davvero speciale? Per molti, è quella sensazione che tutto sia al posto giusto: i colori, i profumi, le luci, i dettagli. Per altri, è sapere che qualcuno sta lavorando dietro le quinte con passione, trasformando...

Scandalo sanità: via Croce dall'Asp di Trapani. Ma la Regione resta sotto accusa
Nella giornata di ieri Ferdinando Croce, Direttore generale dell’ASP 9 di Trapani, ha avuto notificato dalla Regione Siciliana, attraverso l’assessorato della Salute, il procedimento di decadenza, disponendone nel contempo...

Macaddino: "Pubblico impiego, è tempo di riscatto". Al via la campagna RSU 2025
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...

Tutte le tappe dello scandalo referti all'Asp di Trapani
Il 26 febbraio del 2025 scoppia lo scandalo dei ritardi della refertazione istologica all’ASP di Trapani. E scoppia il caso solo perché ci sono delle persone che hanno denunciato alle competenti sedi il danno subito. C’è...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...