Idroscalo a Marsala, Patti: “Scelta sbagliata. Serviva una visione culturale e pubblica”
Andreana Patti, ex assessora al Comune di Trapani e possibile candidata sindaca nel 2026, boccia l'ipotesi di un idroscalo nell'ex area militare dove sorgono i capannoni Nervi, a Marsala. “Si tratta di beni culturali e archeologia industriale, una risorsa strategica da mettere a rete per il bene pubblico. Invece si è scelta la strada del silenzio e della privatizzazione”.
Patti ha criticato la mancanza di una visione pubblica per l’area: “Sono stati siglati protocolli, firmate promesse. Si era parlato perfino di una cittadella dello sport. Ora invece apprendiamo che diventerà un idroscalo, senza che il Comune abbia comunicato nulla alla cittadinanza”.
L’ex assessora ha anche sollevato dubbi sulla compatibilità dell’idroscalo con l’area interessata: “È davvero utile un idroscalo a 10 minuti dall’aeroporto di Trapani Birgi? E poi, è compatibile con la normativa Enav e con la vicinanza alla riserva naturale?”. Patti ha osservato che lo scalo aereo di Trapani non è nemmeno citato tra le infrastrutture strategiche nel piano Cluster 3, dove invece compare Palermo.
Tra le preoccupazioni, anche l’impatto ambientale e la mancanza di un confronto con la città: “Si parla di investimenti privati, ma che tipo di fruizione pubblica è prevista? Sono state previste compensazioni? Quale sarà la reale destinazione d’uso dell’area?”.
Sull’aspetto economico, Patti sottolinea: “Io dico spesso che i soldi non sono un problema, ma servono idee chiare e una progettualità di rete. I Capannoni Nervi sono beni culturali che possono attrarre finanziamenti pubblici e privati, ma sempre nel rispetto delle finalità del luogo e dell’interesse collettivo”.
In merito alla possibilità di una sua candidatura a sindaca di Marsala nel 2026, Patti prende tempo: “Non sono in campagna elettorale. Questo è un momento di ascolto. La politica si è scollata dai bisogni dei cittadini. Bisogna ripartire dal confronto, dalla responsabilità. Amministrare significa mettersi in relazione con i cittadini, assumersi le responsabilità e portare avanti le decisioni con coraggio”.
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...