×
 
 
22/03/2025 02:00:00

Università. "La falsa abolizione del numero chiuso non risolve i problemi della formazione medica"

L'UDU Palermo critica duramente la nuova riforma del numero chiuso a Medicina, definendola una "presa in giro" che non elimina le barriere di accesso ma le sposta al secondo semestre, con criteri poco chiari e selettivi.

Secondo il sindacato studentesco, il vero problema rimane la mancanza di investimenti in spazi, laboratori e personale. Senza adeguati finanziamenti, l'aumento degli iscritti rischia solo di peggiorare la qualità della didattica. Inoltre, eliminare il test d'ingresso non risolve le disuguaglianze: senza supporti per gli studenti più svantaggiati, il sistema resta iniquo.

Un'altra criticità è l'imbuto formativo: aumentare i laureati senza potenziare le scuole di specializzazione lascia molti senza sbocchi professionali. Inoltre, i poli universitari decentrati, come Caltanissetta, soffrono già di carenze infrastrutturali che la riforma ignora.

"L'unica soluzione è un vero piano di investimenti: più spazi, più docenti, più borse di specializzazione", afferma l'UDU, che promette di continuare la mobilitazione per un’università più equa e accessibile.

 

 

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...