
Scandalo referti istologici: l'Assemblea dei Sindaci ha incontrato il direttore generale dell'Asp
Articoli Correlati:

L'Assemblea del Libero Consorzio Comunale ha incontrato il direttore generale dell'ASP di Trapani, Ferdinando Croce, per discutere dei ritardi nella consegna degli esami istologici ai pazienti oncologici. Durante l'incontro, Croce ha illustrato le criticità legate alla lunga attesa dei referti, evidenziando il drammatico impatto sulla salute dei pazienti.
Nel 2024, sono stati elaborati 1400 referti istologici attraverso le strutture interne dell'ASP e laboratori esterni, di cui 46 con esito positivo. Tuttavia, la situazione più grave si è registrata con l'accumulo di ben 1900 referti arretrati, dei quali 160 positivi. Grazie agli interventi attuati, si è quasi completata l'eliminazione di questi arretrati e si sta raggiungendo l'obiettivo di rispettare la tempistica standard di 20 giorni per la consegna dei risultati.
Il direttore Croce ha sottolineato di aver già avviato le procedure per l'assunzione di nuovo personale e per la nomina di un dirigente di anatomia patologica. Inoltre, ha confermato che nei giorni scorsi sono intervenuti gli ispettori ministeriali per verificare la situazione.
Dal canto loro, i sindaci hanno deciso di attivare uno sportello di ascolto per monitorare le procedure amministrative e fornire supporto ai cittadini, con particolare attenzione ai pazienti più fragili. Il sindaco di Marsala, Massimo Grillo: "Ci impegniamo a offrire servizi di supporto compatibili con le risorse di bilancio, per rispondere alle emergenze dei pazienti oncologici e delle loro famiglie".

Risparmia subito sulla bolletta: le offerte TrEnergia su solare termico e fotovoltaico
Con l'aumento continuo dei costi energetici, scegliere soluzioni innovative come il fotovoltaico o il solare termico è diventato un passo fondamentale per ridurre le bollette. TrEnergia , azienda siciliana con oltre 15 anni di esperienza...

Quinto Gusto, a Marsala il nuovo ristorante di Francesco Bianco
Apre a Marsala Quinto Gusto, il nuovo ristorante di Francesco Bianco. Un locale raccolto, in via Scipione l’Africano 11, dove ogni piatto nasce da un’idea semplice e precisa: dare spazio all’umami. L’umami è uno dei...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...