
Caso referti all'Asp di Trapani. Domani la relazione degli ispettori del Ministero
Articoli Correlati:

Attesa per domani la relazione degli ispettori ministeriali, che sono stati a Trapani il 18 e 19 marzo. Inviati in Sicilia dal ministro della Salute Orazio Schillaci, obiettivo è quello di far luce su quelli che sono stati i ritardi nella refertazione istologica e quindi appurare anomalie e mala gestio amministrativa e dirigenziale.
Gli ispettori hanno ascoltato i vertici dell’Azienda, partendo proprio dal Direttore generale Ferdinando Croce, oltre ai medici di Anatomia Patologica.
Il manager ha poi prodotto agli ispettori una sua relazione di 15 punti per mostrare i dati del suo operato.
Domani, 21 marzo, la relazione ispettiva ministeriale dovrebbe essere consegnata al Ministro Schillaci, che poi si riserverà ogni azione da intraprendere.

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Asp di Trapani, arrivano 43 nuovi infermieri negli ospedali
Sono quarantatré gli infermieri che entreranno nei prossimi giorni in servizio all’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, vincitori dell’avviso pubblico di mobilità volontaria, regionale e extraregionale, per la...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Scandalo referti. La difesa di Croce / 3. “Numeri sbagliati, ma non è un mio errore"
Il direttore generale sospeso dell’Asp di Trapani, Ferdinando Croce, punta il dito contro la Regione Siciliana e contesta punto per punto i rilievi mossi dopo lo scandalo dei referti istologici in ritardo. Dopo aver parlato di...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...