
Scandalo referti all'Asp di Trapani, l'annucio: "Referti azzerati"
Articoli Correlati:






Dopo giorni di attesa e polemiche, arriva finalmente una svolta nella vicenda dei referti arretrati di anatomia patologica dell’Asp di Trapani. Grazie a un piano straordinario messo in atto dall’assessorato regionale alla Salute, tutti gli esami in sospeso sono stati completati. È quanto comunica l’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni, sottolineando il successo dell’operazione che ha coinvolto le aziende del Servizio sanitario regionale.
Referti azzerati: l'annuncio della Regione
«Il piano straordinario per azzerare i tempi di attesa nella refertazione dei campioni di anatomia patologica all’Asp di Trapani ha funzionato. Il lavoro assegnato alle aziende del Servizio sanitario regionale, coinvolte per esaminare gli oltre tremila campioni istologici, è stato concluso nei tempi prestabiliti», ha dichiarato l'assessore Faraoni.
Restano ancora venti referti, relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2025, che richiedono ulteriori approfondimenti a causa della loro particolare tipologia. Per accelerare la comunicazione ai pazienti, è stato consigliato al direttore sanitario dell'Asp di istituire una task-force.
«L'azzeramento dell'arretrato – aggiunge Faraoni – è frutto dell'atto di indirizzo fortissimo voluto dal presidente della Regione Renato Schifani e della collaborazione tra tutte le strutture sanitarie coinvolte. Questo dimostra che la nostra Regione è in grado di rispondere rapidamente al bisogno del cittadino di sapere, e tutto è avvenuto in tempi record, prima ancora dell’annunciata ispezione ministeriale. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato».
La vicenda dei referti arretrati: un problema annoso
Il problema dei tempi di attesa per la refertazione degli esami istologici è stato a lungo una criticità dell’Asp di Trapani, che ha suscitato proteste e allarmi tra i pazienti. Tp24 ha seguito attentamente la vicenda, raccogliendo segnalazioni di cittadini costretti ad aspettare anche oltre otto mesi per conoscere gli esiti di esami cruciali per la loro salute.
L'emergenza è diventata di dominio pubblico quando è emerso che migliaia di campioni istologici erano bloccati senza risposta, alimentando preoccupazioni tra i pazienti, molti dei quali in attesa di diagnosi oncologiche. Il caso ha portato a forti pressioni da parte delle associazioni di tutela dei pazienti e a un'interrogazione regionale.
Per sbloccare la situazione, la Regione ha avviato un piano di emergenza, coinvolgendo altre aziende sanitarie per smaltire l'enorme arretrato, che aveva superato i 3.000 campioni. Ora, con l’annuncio dell’azzeramento dei referti arretrati, si chiude un capitolo che ha sollevato forti critiche sulla gestione della sanità in Sicilia.
E adesso?
Risolto il problema dell’arretrato, l’attenzione si sposta ora sulla gestione futura della refertazione. La speranza è che non si ripetano più ritardi simili e che si implementino soluzioni strutturali per evitare nuove emergenze. La proposta di una task-force dedicata potrebbe rappresentare un primo passo verso un sistema più efficiente e affidabile.
Nel frattempo, l’assessorato alla Salute garantisce che continuerà a monitorare la situazione, mentre si attendono eventuali aggiornamenti in merito all’ispezione ministeriale annunciata nelle scorse settimane.

Via Isgrò in festa per il Raduno dei Bersaglieri: vino, arte e tradizione con Vinci Vini
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...

Oggi torna a riunirsi Orgoglio Castelvetranese, “in massa a difesa dell’ospedale”
Il Comitato Civico “Orgoglio Castelvetranese” torna a battersi per l’ospedale. Lo fa insieme al Comitato Civico in favore dell’intitolazione dell’Ospedale alla memoria del Dott. Fausto Mulè e alle PRO LOCO...

Idee regalo per un anniversario di matrimonio: coccolarsi con una crociera
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...

Scandalo referti all'Asp di Trapani. "Clima di terrore e omertà"
Ferdinando Croce, manager sospeso dell’ASP di Trapani, ha presentato il 12 maggio la terza memoria integrativa, le prime due portano la data del 17 e 29 aprile. Nelle ultime controdeduzioni, allegata, c’è la testimonianza...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...