
Trapani, l'Ordine dei Medici: "Referti in ritardo, realtà che lascia sgomenti"
Gentile direttore di Tp24,
In relazione alla lettera pubblicata sulla Vostra testata giornalistica oggi, 13 Marzo 2025, avente come oggetto la presa di posizione dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, si precisa quanto segue:
L’Ordine esprime profonda solidarietà e vicinanza ai pazienti che sono venuti a conoscenza del loro stato di malattia in ritardo in seguito alla refertazione dei loro esami istologici.
L’Ordine da me presieduto è rimato appositamente in religioso silenzio, in attesa che si concludesse la fase di refertazione di tutti gli esami istologici prevista per il giorno venerdì 14. E' noto, infatti, che solo in seguito arriverà sul tavolo del Governatore della Regione la relazione ispettiva dell’Osservatorio epidemiologico regionale.
Si sarebbe preferito esprimersi soltanto in seguito a dati oggettivi senza volere inseguire il battage politico-mediatico che nulla ha a che fare con i bisogni di salute dei pazienti. Ci si rende conto, però, che il sollecito di anche un solo cittadino non può passare inosservato.
Purtroppo, è emerso una realtà che lascia sgomenti e per la quale, necessariamente, ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità.
Appare indubbio che i fatti accaduti determinino una perdita di fiducia dei cittadini nei confronti del Servizio Sanitario. Questo però non giustifica i cosiddetti leoni da tastiera a pubblicare sui social commenti a dir poco scomposti nei confronti dei medici e della Istituzione che li rappresenta.
L’Ordine non è chiamato a esprimere giudizi nei confronti delle altre istituzioni ma, attraverso la propria azione, a tutelare il diritto alla salute dei pazienti.
Il problema di fondo rimane: una sanità sottofinanziata, carenza di personale e una gestione amministrativa inefficiente che si trascina da anni senza soluzioni definitive.
Ci rendiamo conto che le aspettative dei pazienti nei confronti delle istituzioni sanitarie sono alte. È necessario, appare evidente, investire in risorse umane e tecnologiche, riorganizzare i servizi e garantire un sistema sanitario trasparente ed efficiente, in grado di rispondere tempestivamente ai bisogni dei pazienti.
L’Ordine rimane a disposizione dei cittadini per avere informazioni sanitarie e per essere ascoltati, promuovendo la crescita del dialogo.
Dott. Filippo Mangiapane

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Le attese all'ospedale di Marsala. Una replica dell'Asp
L'Asp Trapani, in riferimento all’articolo pubblicato su TP24 il 30 aprile 2025: “Sanità. Attese infinite e pazienti dimenticati all’ospedale di Marsala”, precisa quando segue: “La Direzione medica di presidio...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Scrive Bilardello, vice Sindaco di Mazara, sul suo balletto inopportuno con Foggia
Mi sento in dovere di intervenire per chiarire quanto accaduto in seguito alla diffusione, da parte di alcune testate giornalistiche, di un video registrato in un momento di incontrollata leggerezza. Il video, realizzato con...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...