×
 
 
13/03/2025 09:00:00

Marsala: dopo il Bilancio si tornerà a discutere in aula per "Marsala Servizi" e Piano Rifiuti

Nei giorni scorsi, il Comune di Marsala, con l'approvazione del Consiglio Comunale, ha adottato il bilancio previsionale 2025-27. Questo strumento guiderà l’amministrazione e l’assemblea consiliare fino alle elezioni della prossima primavera.

Tra i dossier più rilevanti che saranno presto discussi in aula figura l’approvazione dello statuto di "Marsala Servizi", che modificherà quello attuale di "Marsala Schola". Tuttavia, dalle commissioni consiliari è emerso un forte dissenso da parte di molti consiglieri.

Un altro tema centrale riguarda il nuovo piano rifiuti, poiché l’attuale scadrà a ottobre. Per questa ragione, a gennaio si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale e il presidente della SRR Trapani Nord, che ha delineato il quadro normativo per il futuro piano. È stato sottolineato che la città ha raggiunto circa il 78% di raccolta differenziata, dimostrando così l’efficacia del sistema "porta a porta". L’amministrazione comunale intende introdurre modifiche che tengano conto delle peculiarità di Marsala come città-territorio, coinvolgendo la commissione consiliare competente. Il nuovo progetto sarà elaborato nelle prossime settimane e successivamente sottoposto al Consiglio Comunale per discussione e approvazione.

Un altro tema di grande importanza riguarda la sicurezza e il controllo del territorio. Negli ultimi giorni è emersa la necessità di potenziare la presenza delle forze di polizia in città. Dopo l’assunzione a tempo indeterminato di sette agenti di polizia municipale lo scorso mese, è ora prevista l’attivazione delle procedure per il reclutamento di ulteriori sei unità. Questa misura, considerata cruciale, merita la massima attenzione.

Per garantire la viabilità e la sicurezza urbana, è essenziale mantenere elevata la vigilanza sulla manutenzione ordinaria e straordinaria della città. Infine, sarà fondamentale evitare nuovi debiti fuori bilancio, come quello di quasi 40mila euro derivante dalla sentenza n. 669/2024 della Corte d'Appello di Palermo, emesso per la mancata utilizzazione della graduatoria esistente per l’impiego a tempo determinato di 13 autisti.

Vittorio Alfieri



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...