×
 
 
13/03/2025 14:43:00

Marsala, aumenta il prezzo del pane: ecco quanto, da quando e perché

Mezzo chilo di pane? Due euro. 

 A partire dal 2 maggio 2025, il prezzo del pane a Marsala subirà un aumento, passando dagli attuali 3,60 euro al kg a 4 euro al kg. Il rincaro, che potrebbe estendersi anche ad altri comuni della provincia di Trapani, è stato annunciato dal segretario della Cna panificatori di Marsala, Giuseppe Bonafede. L'ultima volta, l'aumento del prezzo del pane aveva suscitato grandi polemiche tra i cittadini. 

Perché aumenta il prezzo del pane a Marsala?

 

L’aumento del prezzo del pane è legato a una serie di fattori economici che stanno mettendo a dura prova i panificatori locali. Ecco le principali cause del rincaro:

  • Aumento del costo delle materie prime: il prezzo della farina e di altri ingredienti necessari per la panificazione è in crescita.
  • Spese di trasporto più elevate: il rialzo del costo del carburante incide direttamente sul prezzo finale del prodotto.
  • Bollette dell’energia alle stelle: molti panificatori utilizzano forni elettrici, e l’aumento delle tariffe energetiche ha reso insostenibili i costi di produzione.
  • Difficoltà nel sostenere le attività: "Non possiamo più mantenere le nostre famiglie con i costi attuali", spiega Bonafede. "Siamo obbligati a questo aumento per non chiudere".

 

 

La concorrenza sleale e le richieste della Cna

 

 Oltre ai rincari, i panificatori di Marsala denunciano una situazione di concorrenza sleale, che riguarda sia la grande distribuzione che alcuni operatori abusivi. 
La Cna da tempo si oppone alla possibilità per i supermercati di vendere baguette surgelate di provenienza estera la domenica, mentre i panificatori locali sono obbligati alla chiusura. "Non comprendiamo perché si consenta questa disparità di trattamento", afferma Bonafede. 
Il sindacato segnala la presenza di panificatori abusivi che sfornano pane nei giorni festivi e lo vendono senza alcun rispetto delle norme igienico-sanitarie, trasportandolo con mezzi privati. La Cna ha già chiesto maggiori controlli alla Polizia Municipale, affinché vengano contrastate queste pratiche scorrette.

 

Cosa succederà nei prossimi mesi?

 

L’aumento del prezzo del pane è una misura che mira a tutelare il settore della panificazione locale, ma potrebbe avere ripercussioni sui consumatori, già colpiti da un generale rialzo del costo della vita. La speranza è che le istituzioni possano intervenire con misure a sostegno delle imprese artigiane, evitando ulteriori aumenti in futuro.

L’appuntamento con il nuovo listino prezzi è dunque fissato al 2 maggio 2025, quando il costo del pane a Marsala raggiungerà ufficialmente 4 euro al kg.



I nostri soldi | 2025-05-15 08:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-05-2025/a-trapani-la-mensa-scolastica-piu-cara-d-italia-250.jpg

A Trapani la mensa scolastica più cara d'Italia

Trapani è il capoluogo di provincia in cui si spende di più per la mensa nelle scuole primarie. E' il triste primato per la città, come emerge dall'indagine di Cittadinanza attiva. 83 euro al mese: è quanto una famiglia...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...