
Dal caos Asp alle elezioni provinciali. Bica: "Pochi medici. Centrodestra unito"
Articoli Correlati:

I ritardi della sanità? Colpa della carenza di medici. Elezioni provinciali? Il centrodestra deve avere un candidato unico.
Il deputato regionale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Bica, è intervenuto su diverse questioni che riguardano la Sicilia e la provincia di Trapani, tra cui la diga Trinità, le elezioni provinciali, il turismo azzurro e la situazione dell’ASP di Trapani. In particolare, ha evidenziato le criticità dell’azienda sanitaria con il caso dei gravi ritardi nelle refertazioni e la carenza di personale medico.
Sanità: “Ritardi gravi, ma vedo segnali positivi”
Secondo Giuseppe Bica, la sanità trapanese soffre di una forte carenza di medici, che incide pesantemente sui servizi ai cittadini. Il caso più emblematico è quello dei referti istologici, che in alcuni casi hanno impiegato otto mesi per essere consegnati ai pazienti. “Questi ritardi sono inaccettabili, specie quando colpiscono persone già provate dalla malattia”, ha dichiarato Bica.
Il deputato ha però evidenziato che la nuova gestione dell’ASP di Trapani sta cercando di rimediare, e si dice fiducioso nell’incontro tra il presidente della Regione Renato Schifani e il direttore generale Ferdinando Croce, convocato per chiarire le criticità e valutare le possibili soluzioni.
Diga Trinità: “La situazione è meno grave del previsto”
Bica ha parlato anche della diga Trinità, sottolineando che i lavori di verifica sono in corso e che la situazione sembrerebbe “meno grave di quanto inizialmente prospettato”.
Tra le soluzioni alternative proposte, il deputato ha menzionato l’utilizzo del depuratore di Castelvetrano e la realizzazione di laghetti collinari, un’infrastruttura che, a suo avviso, è stata sottovalutata in passato.
Elezioni provinciali: “Serve un candidato unico del centrodestra”
Sul tema delle elezioni di secondo livello, che si terranno il 27 aprile, Bica ha auspicato una candidatura unitaria del centrodestra per garantire stabilità politica e amministrativa. Ha anche sottolineato la necessità di trovare figure competenti e capaci di gestire le province con un approccio pragmatico.
Turismo azzurro: “Un’opportunità per i pescatori”
Tra i successi politici rivendicati da Bica c’è l’approvazione del suo emendamento sul turismo azzurro, che semplifica le procedure per il pescaturismo e l’ittiturismo. Grazie a questa normativa, i pescatori professionisti potranno aprire strutture ricettive e di ristorazione senza le complicazioni burocratiche che finora ne hanno limitato lo sviluppo.
“Finalmente il settore della pesca viene riconosciuto al pari dell’agriturismo”, ha commentato il deputato, sottolineando l’impatto positivo che la norma avrà sull’economia costiera siciliana.

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia
A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

Scandalo Asp Trapani, Ismaele La Vardera: "Non assolvo Croce, ma dovrebbero pagare anche altri"
"Sono convinto che Ferdinando Croce non fosse adeguato a dirigere l'ASP di Trapani. Ribadisco che non ho difeso la nomina, perché è stato nominato: si è ripiegato su di lui a Trapani dopo che non era stato nominato a...

Veicoli commerciali a 9 posti: ecco perché è meglio il noleggio
I veicoli commerciali a 9 posti sono una soluzione estremamente versatile, adatta sia ad aziende che a privati che abbiano la necessità di trasportare più persone contemporaneamente. Questi mezzi, che spaziano dai minibus ai furgoni...

Manovra regionale, crisi di Pd e FdI, Province. Safina e Bica a confronto
Dario Safina (PD) e Giuseppe Bica (Fratelli d’Italia), deputati regionali eletti nella provincia di Trapani, intervengono su temi caldi come la crisi delle ex Province, la manovra finanziaria regionale e lo sviluppo locale. Il deputato...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...