Quantcast
×
 
 
12/03/2025 07:00:00

 Erice, al via la realizzazione del campus universitario di San Giuliano

Il Comune di Erice ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione Siciliana per la realizzazione del nuovo campus universitario di San Giuliano, un intervento dal valore complessivo di quasi 9 milioni di euro (8.922.986,06). Il progetto prevede la costruzione di 56 nuovi alloggi per studenti e una serie di infrastrutture di servizio, migliorando così la vivibilità e l’attrattività dell’area.

Il finanziamento e i dettagli del progetto
L'iniziativa rientra nel programma integrato per il recupero e la riqualificazione delle città ed è cofinanziata dall'Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità con un contributo di quasi 4 milioni di euro. La restante parte dell’investimento, circa 5 milioni di euro, è a carico dell’impresa promotrice, la 2G Costruzioni.

Il Dipartimento regionale ha verificato la coerenza del progetto esecutivo, compreso il quadro economico, approvato in precedenza dalla giunta comunale. Il campus sorgerà nella zona adiacente all’Università, all’interno della perimetrazione della Zona Franca Urbana, e comprenderà alloggi per studenti, aree verdi, parcheggi pubblici e locali per attività di servizio come palestra e spazi commerciali.

Un intervento di riqualificazione urbana
Oltre a rispondere alle esigenze abitative degli universitari, il campus contribuirà alla riqualificazione del quartiere di San Giuliano, rendendolo più moderno e funzionale. Erice Daniela Toscano, sindaco del Comune, ha sottolineato come il progetto tenga conto della sostenibilità ambientale e della fruibilità degli spazi pubblici, in un’ottica di rigenerazione urbana.

Anche il vice sindaco Gianni Mauro ha evidenziato che l’iniziativa si integra con altri progetti di recupero urbano, come il "Giardino dello Sport Falcone e Borsellino", migliorando la qualità della vita e la mobilità nel territorio.

Un’opera strategica per Erice
Il nuovo campus rappresenta un’opportunità strategica per Erice e l’area universitaria, poiché non si tratta solo di realizzare residenze per studenti, ma di creare un polo integrato che migliori i servizi per gli universitari e la comunità locale. Con la costruzione degli alloggi e delle infrastrutture annesse, il quartiere di San Giuliano diventerà un centro di aggregazione, formazione e sviluppo per studenti e cittadini.

 



Dai Comuni | 2025-04-04 08:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/04-04-2025/alcamo-si-sistemano-le-strade-urbane-e-rurali-250.png

Alcamo, si sistemano le strade urbane e rurali

 Alcamo: al via la manutenzione delle strade urbane e rurali, tanti interventi per la sicurezza e il decoro Strade più sicure, marciapiedi sistemati, segnaletica rinnovata e una città più ordinata: ad Alcamo è in...