×
 
 
11/03/2025 06:00:00

Marsala: Giacalone: "Il Consiglio ha inciso sul Bilancio". Milazzo: "Agricoltura in crisi, il Comune sia capofila delle iniziative"

 Piergiorgio Giacalone e Vito Milazzo, consiglieri comunali di Marsala, rispettivamente di Progettiamo Marsala e Forza Italia, sono intervenuti al Volatore di Rmc101. Cosa c’è di vostro nel Bilancio appena approvato?

Piergiorgio Giacalone: Il consiglio comunale ha dato un contributo significativo a questo Bilancio, trovando una condivisione su molti emendamenti e successivi subemendamenti. Su diverse parti del DUP, sul Piano Triennale e sul Bilancio, il consiglio ha inciso in maniera importante. Abbiamo spaziato su interventi al DUP relativi a Marsala Schola e su altri obiettivi temporali fissati dall'amministrazione, cercando di dare un'accelerata in tal senso. Nel Piano Triennale abbiamo individuato alcune mancanze dell'amministrazione Grillo. Per quanto riguarda il Bilancio, siamo riusciti a inserire nuove voci, a partire dall'Estate Marsalese, con subemendamenti a firma di Gabriele Di Pietra, Leo Orlando di Progettiamo Marsala e dello stesso Vito Milazzo.

Sulla Settimana Santa c'è stato qualche screzio in aula?

Vito Milazzo: Nessuno screzio particolare. C'era la volontà da parte di tutti di dare un segnale, e abbiamo chiesto che nel DUP e nel Bilancio fosse destinata una cifra di ventimila euro alle sacre rappresentazioni della Settimana Santa.

C'è qualcosa nel Bilancio che riguarda l'agricoltura, settore che sta vivendo una crisi senza precedenti?

Vito Milazzo: Il tema dell'agricoltura è molto complesso e le competenze del Comune sono piuttosto limitate. Già nei bilanci precedenti abbiamo chiesto che il Comune si facesse capofila di una rete di iniziative attraverso le associazioni di categoria e i produttori, per portare avanti le istanze del territorio presso gli enti competenti. Inoltre, abbiamo sollecitato una priorità per l'utilizzo delle acque reflue. Ci auguriamo che a livello regionale si intervenga sul problema delle dighe, visto che, come sappiamo, si è stati costretti a sversare acqua in mare.

Piergiorgio Giacalone, avete cassato "Marsala Servizi"?

Abbiamo iniziato a trattare l'atto in Commissione Affari Generali, ascoltando i vari assessori che, in un certo senso, dovrebbero "donare" le loro deleghe. Molti di loro sono critici, poiché ritengono che la modifica dello Statuto e la nascita di "Marsala Servizi" possano essere migliorate o rimodulate. Alcuni pensano che i servizi affidati al nuovo ente siano troppi e che questo possa causare disservizi. A mio avviso, e senza voler parlare a nome di altri consiglieri, questa riforma non è ben vista dal consiglio comunale. Ci sono perplessità soprattutto sui tempi di attuazione: la cessione di questi servizi a una nuova struttura potrebbe danneggiare gli uffici e creare disservizi, un timore condiviso anche da alcuni assessori. Finora abbiamo ascoltato Bilardello e Marchese, quest'ultimo dirigente scolastico, che ci ha fornito spunti importanti. Ora attendiamo di sentire gli altri assessori, gli uffici e la ragioneria.

Vito Milazzo, lei ha aderito a Forza Italia ed è all'opposizione dell'amministrazione Grillo con la consigliera Elia Martinico. Com'è stare in un gruppo con il presidente Sturiano, che invece sostiene la maggioranza?

Queste sono dinamiche comuni a molti gruppi consiliari, non solo a Marsala. Spesso i sindaci, per garantirsi una copertura in consiglio comunale, tendono a spaccare i partiti che li hanno sostenuti sin dall'inizio. Io ho seguito tutti i passaggi con la segreteria provinciale e regionale del partito e, alla fine, ho confermato la linea della consigliera Martinico, rimanendo all'opposizione dell'amministrazione Grillo.

Qui l'intervista completa dei consiglieri Piergiorgio Giacalone e Vito Milazzo:



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...