Dal Bilancio ai cantieri aperti a Marsala. Parla il sindaco Grillo
"I cantieri? Entro la primavera 2026 i lavori saranno completati". Si gioca così, Massimo Grillo, buona parte della sua rielezione a sindaco di Marsala.
E' una delle cose dette dal primo cittadino intervistato a Il Volatore su RMC101. L'intervista è stata l’occasione per fare il punto sulle attività dell’amministrazione comunale di Marsala. Il sindaco ha parlato dell’approvazione del bilancio, dei numerosi cantieri aperti, dell’utilizzo strategico dei fondi pubblici e delle criticità legate all’ordinaria amministrazione, come il problema delle strade dissestate. Spazio anche agli eventi in programma, con il raduno nazionale dei Bersaglieri, visto come un banco di prova per i servizi turistici e logistici della città.
Bilancio approvato: "Un traguardo fondamentale" Uno dei temi centrali dell’intervista è stato l’approvazione del bilancio comunale entro i primi di marzo. Grillo ha definito il risultato “storico”, sottolineando come la tempestività nella gestione delle risorse finanziarie permetta di pianificare meglio gli interventi per la città.
Cantieri aperti e investimenti per la trasformazione urbana Il sindaco ha evidenziato i grandi investimenti in corso, che interessano infrastrutture, strade e monumenti, e che stanno cambiando il volto di Marsala. "I cantieri ci sono e siamo orgogliosi di questo – ha dichiarato – entro la primavera del 2026 saranno completati". Proprio in prossimità dele elezioni amministrative in cui Grillo sarà ricandidato.
Grillo ha sottolineato come i fondi del PNRR siano stati integrati con risorse provenienti da Ministeri e Regione Siciliana, seguendo una strategia di sviluppo urbanistico mirata.
Criticità e priorità: viabilità e servizi ai cittadini Non sono mancati i riferimenti alle problematiche più sentite dai cittadini, a partire dallo stato delle strade e dal dissesto viario. Il sindaco ha riconosciuto la difficoltà finanziaria che accomuna molti comuni del Sud, ma ha assicurato che sono in programma interventi mirati per migliorare la viabilità.
Marsala tra cultura, turismo ed eventi Grillo ha parlato anche delle iniziative che mirano a valorizzare Marsala sotto il profilo turistico e culturale. Tra queste, il miglioramento delle spiagge urbane, il potenziamento dei servizi per il turismo e la ristorazione, e la realizzazione di un nuovo teatro.
Infine, il sindaco ha sottolineato l’importanza del raduno nazionale dei Bersaglieri, che si terrà a maggio, e che rappresenterà un’occasione per testare l’efficienza dei servizi comunali in vista della stagione turistica.
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...