Tra sabato e domenica sull’isola di Lampedusa sono sbarcati 474 migranti. Di questi, 283 sono arrivati ieri, intercettati dalle motovedette di guardia costiera e guarda di finanza. Sono per lo più egiziani, siriani, bengalesi, sudanesi, palestinesi, pakistani e nigeriani partiti dalla Libia.
Sono stati condotti tutti nell’hotspot di contrada Imbriacola, dove si trovano in totale330 migranti che nei prossimi giorni saranno trasferiti nei vari centri sparsi per lo Stivale. Gli arrivi del fine settimana appena trascorso si aggiungeranno, nel computo, ai 7.125 migranti sbarcati quest’anno, con dati del Viminale aggiornati al 7 marzo.
La Commissione europea chiede una riforma generale della disciplina europea. «Domani, in occasione del 100 giorno di lavoro del collegio, si metterà sul tavolo la proposta per il regime di ritorno dei richiedenti asilo, elemento che mette tutti gli Stati membri d’accordo, e uno dei punti su cui spinge anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Vogliamo un sistema europeo di rimpatri, con regole chiare”. Tra le novità anticipare la possibilità di prevedere fin dall’inizio “divieti di ingresso” con cui rendere chiaro da subito che si dovrà rimpatriare nel momento in cui si bussa alle porte dell’Ue».