×
 
 
08/03/2025 07:24:00

8 Marzo: Trump e l'Iran, la Polonia si riarma, eccidi in Siria

 8 marzo 2025:

  • Trump apre il fronte con l’Iran: Il presidente USA ha dichiarato alla Fox di aver scritto al leader supremo Khamenei per avviare un negoziato sul nucleare. Ha detto che la situazione può essere gestita con un accordo o militarmente, ma che preferirebbe la prima opzione.

  • Polonia verso il riarmo: Il premier Donald Tusk ha annunciato l’arruolamento di mezzo milione di uomini per fronteggiare la minaccia russa e ha espresso interesse per lo scudo nucleare francese.

  • L’Europa cerca alleati per il piano Rearm Europe: Dopo il via libera dell’UE al programma di riarmo, i paesi “volenterosi” cercano nuovi partner e aprono alla Turchia.

  • Scontro in Italia sulla difesa UE: Il ministro Salvini attacca Macron e si oppone al progetto europeo, mentre Tajani gli ricorda che il governo ha già approvato il piano.

  • Nuove sanzioni USA contro la Russia? Trump ha dichiarato che sta valutando ulteriori misure punitive contro Mosca, anche se ha sottolineato che la Russia è più affidabile dell’Ucraina nei negoziati.

  • Putin pronto a una tregua? Secondo Bloomberg, il Cremlino potrebbe fermare l’offensiva, ma nel frattempo l’esercito russo continua a bombardare infrastrutture energetiche e città. Un raid a Dobropillia (Donetsk) ha causato 11 morti e decine di feriti.

  • Riprendono i colloqui USA-Ucraina: Zelens’kyj dovrebbe incontrare le autorità americane la prossima settimana a Gedda, in Arabia Saudita.

  • Wall Street Journal attacca Trump: Il quotidiano economico critica la guerra dei dazi, definendola “il trionfo dell’ideologia sul buon senso” e auspicando un cambiamento di rotta.

  • Tagli alla spesa pubblica USA: Musk ha ridotto i fondi destinati ai dipendenti americani della base di Aviano, lasciando loro un solo dollaro simbolico sulle carte di credito aziendali.

  • Morte di Gene Hackman: Le autorità del New Mexico hanno confermato che l’attore è deceduto per cause naturali. Soffriva di Alzheimer ed è stato colpito da un infarto una settimana dopo la morte della moglie, avvenuta per un virus trasmesso dai topi.

  • Eccidi in Siria: Miliziani fedeli al governo hanno compiuto esecuzioni di massa di sostenitori del deposto Bashar al-Assad.

  • Caso Diciotti, condanna per l’Italia: La Cassazione ha riconosciuto il diritto al risarcimento per i migranti bloccati sulla nave nel 2018. La decisione ha riacceso lo scontro tra governo e magistratura.

  • Femminicidio, nuove misure in Italia: Il consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che introduce il femminicidio come reato specifico, punito con l’ergastolo, e rafforza le garanzie per le donne a rischio.

  • Annamaria Furlan lascia il PD: L’ex segretaria della Cisl ha abbandonato il partito per dissidi sulle politiche del lavoro.

  • Dimissioni a Milano: L’assessore alla Casa Guido Bardelli ha lasciato l’incarico dopo lo scandalo urbanistico che ha investito il comune.

  • Bollettino medico sul Papa: Per la prima volta non è stato diffuso un aggiornamento ufficiale sulla salute di Francesco, ma fonti vaticane riferiscono che ha pregato nella cappella dell’ospedale e svolto un po’ di lavoro.

  • Sciopero generale: Oggi treni, aerei e autostrade subiranno forti disagi a causa di uno sciopero che coinvolge diversi settori.

  • Dramma ambientale negli USA: Secondo uno studio scientifico, negli ultimi vent’anni è scomparso il 22% delle specie di farfalle americane.

  • Incidente a Cormano: Un autobus con bambini a bordo ha tamponato un tir. L’autista è in gravi condizioni, mentre due maestre e due scolari sono stati ricoverati.

  • Crisi per Elon Musk: La capsula Starship è esplosa nuovamente in volo, causando la dispersione di detriti sulla Florida. Intanto Tesla continua a perdere valore.

  • Allarme alla Gare du Nord: Una bomba risalente alla Seconda guerra mondiale è stata trovata ieri nella stazione ferroviaria di Parigi, causando l’interruzione del traffico fino al pomeriggio.

  • Appello per un ingegnere italiano detenuto in Costa d’Avorio: Maurizio Cocco è in carcere da due anni e la moglie chiede l’intervento del governo per la sua liberazione.

  • Trader italiano liberato a Panama: Stefano Conti, accusato di traffico di esseri umani a fini sessuali, è stato scagionato dai giudici.

  • Carnevale a luci rosse: A Civita Castellana (Viterbo), un gruppo di persone avrebbe avuto rapporti sessuali su un carro allegorico in mezzo alla folla.

  • Resti di una donna scomparsa: In Val di Susa sono stati rinvenuti i resti di Mara Favro, scomparsa nel marzo 2024. Gli inquirenti sospettano un omicidio.

  • Atto di crudeltà in provincia di Bologna: Un uomo con problemi psichici ha ucciso e bruciato il proprio cane, rimanendo gravemente ustionato.

  • Assoluzione per Tony Colombo: Il cantante neomelodico e la moglie sono stati assolti dall’accusa di concorso in associazione mafiosa.

  • Sport:

    • Dominik Paris ha vinto la discesa libera di Kvitfjell, in Norvegia.
    • Cagliari e Genoa hanno pareggiato 1-1 nell’anticipo di Serie A.
    • Matteo Berrettini ha battuto O’Connell e accede al terzo turno dell’ATP 1000 di Indian Wells.
  • Lutti:

    • È morto Pasquale Laurito, decano dei giornalisti parlamentari e inventore della Velina rossa.
    • È scomparso l’avvocato Guido Alpa, mentore di Giuseppe Conte.
    • A 99 anni è morto Francisco Wichter, l’ultimo sopravvissuto della Lista di Schindler.



Cronaca | 2025-05-24 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-05-2025/favignana-coppia-accoltellata-da-un-ragazzo-di-18-anni-250.jpg

Favignana, coppia accoltellata da un ragazzo di 18 anni

Un brutto episodio di violenza ha scosso Favignana, dove un giovane di appena 18 anni è stato arrestato dai Carabinieri con l'accusa di lesioni personali aggravate e minaccia a pubblico ufficiale. Secondo quanto emerso dalle prime indagini,...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...