×
 
 
07/03/2025 06:00:00

Estate a secco? Trapani tra riparazioni continue e incertezza idrica

La città di Trapani si trova ad affrontare una sfida cruciale: garantire l'approvvigionamento idrico in vista della stagione turistica. Mentre l'amministrazione comunale rassicura sulla tenuta del sistema, la realtà sul campo dipinge un quadro ben diverso, con quattro pozzi di Bresciana fuori uso e una rete idrica che mostra segni di cedimento. La strategia di compensazione tra le diverse stazioni di pompaggio sembra funzionare, evitando il collasso totale, ma le continue interruzioni per guasti e riparazioni fanno presagire un'estate di disagi e razionamenti.

Pozzi ko e manutenzione continua: un sistema idrico sotto stress

Dei 18 pozzi di Bresciana, quattro sono attualmente fuori servizio, un dato allarmante che mette a dura prova la capacità del sistema idrico di Trapani. Orazio Amenta, dirigente del servizio idrico, conferma che la manutenzione è costante, con una pompa che si rompe in media ogni mese. Ma la rottura simultanea di quattro pozzi, già sottoposti a manutenzione lo scorso giugno, ha creato una situazione di emergenza. La strategia di compensazione tra le diverse stazioni di pompaggio, pur con qualche difficoltà, ha evitato il peggio, ma il cisternone di San Giovannello è stato riempito solo a metà, un segnale preoccupante in vista dei mesi estivi.

Interruzioni e disagi: una stagione turistica a rischio

Le continue interruzioni del servizio idrico, causate nell'ultimo anno da guasti alle pompe, alle condutture e alle centraline elettriche, stanno esasperando i cittadini e mettono a rischio la stagione turistica. Antonio Marino, presidente provinciale di Federalberghi Trapani, esprime forte preoccupazione: "Non voglio mentire, anche se in bassa stagione non abbiamo avuto grossi problemi. Però le continue interruzioni del servizio idrico, soprattutto nel centro storico, non sono un buon segnale in vista dell'estate". Il presidente Marino lamenta la mancanza di informazioni chiare da parte del Comune: "Abbiamo chiesto spiegazioni, ma non abbiamo ancora ricevuto risposte. Non sappiamo cosa stanno facendo per risolvere il problema".

La paura di un'estate con razionamenti e autobotti si fa sempre più concreta. Marino lancia un appello al Comune affinché si adotti un piano d'azione immediato: "Il Comune deve dotarsi di autobotti private per garantire l'approvvigionamento idrico alle strutture ricettive, soprattutto quelle più piccole, che rischiano di subire le stesse problematiche della scorsa stagione". Il presidente suggerisce anche la possibilità di convenzioni con privati per la fornitura di autobotti, garantendo un servizio di turnazione per le strutture ricettive in difficoltà. Tuttavia, l'aspetto della potabilità dell'acqua rimane un nodo cruciale, limitando l'efficacia delle convenzioni con privati.

Un appello all'amministrazione comunale: "Servono soluzioni concrete e immediate"

La situazione idrica a Trapani richiede interventi urgenti e soluzioni a lungo termine. Marino sottolinea la necessità di investimenti in sistemi all'avanguardia per garantire un approvvigionamento idrico costante e affidabile. "Ci rendiamo conto delle difficoltà legate alla siccità e alla gestione regionale, ma è fondamentale che il Comune si doti di sistemi all'avanguardia per affrontare l'emergenza", afferma Marino. La stagione turistica è alle porte e la città non può permettersi di farsi trovare impreparata. L'amministrazione comunale  agire con tempestività e trasparenza, fornendo informazioni chiare ai cittadini e alle attività economiche. In gioco c'è il futuro del turismo trapanese e la qualità della vita dei suoi abitanti. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...