×
 
 
07/03/2025 17:30:00

 Ryanair posticipa a novembre l’obbligo della carta d’imbarco digitale

Ryanair ha annunciato uno slittamento nel piano di transizione alle carte d’imbarco completamente digitali. L’obbligo, inizialmente previsto per maggio 2025, entrerà in vigore a partire dal 3 novembre 2025, in concomitanza con l’avvio del programma operativo invernale.

Cosa cambia per i passeggeri
Da novembre, i viaggiatori non dovranno più stampare la tradizionale carta d’imbarco cartacea, ma basterà utilizzare quella digitale generata direttamente sull’app “myRyanair” dopo il check-in online. Una scelta che riflette il trend globale verso la dematerializzazione dei documenti, già adottata in settori come concerti, trasporti ferroviari e eventi sportivi.

Numeri e vantaggi del digitale
Attualmente, l’80% dei 200 milioni di passeggeri annuali della compagnia low cost utilizza già la soluzione digitale. Con questa transizione, Ryanair prevede non solo di semplificare l’esperienza di viaggio, ma anche di ridurre l’impatto ambientale legato alla stampa dei documenti. «Il passaggio al digitale è inevitabile e vantaggioso: migliora l’efficienza, riduce le emissioni e allinea Ryanair alle aspettative dei clienti, sempre più orientati allo smartphone», ha spiegato Dara Brady, Chief Marketing Officer della compagnia.

Addio alle fee aeroportuali
Un ulteriore beneficio riguarderà le tariffe: dall’autunno 2025, verranno eliminate quasi tutte le fee per il check-in effettuato in aeroporto, incentivando i passeggeri a completare le procedure online o tramite app. La misura mira a ottimizzare i tempi negli scali e a sostenere la crescita della compagnia, che punta a raggiungere 300 milioni di passeggeri entro il 2035.

Verso un futuro paperless
L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di innovazione tecnologica e sostenibilità, con l’obiettivo di rendere i viaggi sempre più fluidi e rispettosi dell’ambiente. Con l’80% dei clienti già convertiti al digitale, Ryanair guarda al prossimo decennio con l’ambizione di consolidare la propria leadership nel mercato low cost, puntando su efficienza e customer experience.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...