Quantcast
×
 
 
07/03/2025 00:00:00

ASP Trapani rafforza i controlli sulla filiera agrozootecnica

 L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Trapani ha avviato un'importante iniziativa per potenziare i controlli sulla filiera agrozootecnica attraverso la prima riunione operativa dell'"Osservatorio aziendale permanente sull'illegalità nella Filiera Agrozootecnica". Questo organismo è stato convocato per fare il punto sulle attività di monitoraggio svolte nel 2024 e sulle irregolarità riscontrate.

L'Osservatorio, istituito nell'agosto 2023 dalla Direzione generale dell'ASP, si occupa del monitoraggio delle irregolarità relative alle produzioni primarie, alle macellazioni irregolari e alle frodi che potrebbero compromettere la salute pubblica. L'attività di controllo viene svolta in collaborazione con i Servizi veterinari territoriali, le Forze dell'ordine e altri Enti preposti alla vigilanza della filiera agroalimentare nella provincia di Trapani.

Nel corso della riunione, il direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, Roberto Messineo, ha evidenziato alcune gravi non conformità, tra cui la presenza di allevamenti abusivi privi di codice aziendale o registrazione, animali non identificati e non registrati nella Banca Dati nazionale, nonché carenze nella documentazione di provenienza. Tuttavia, un dato positivo emerso è l'assenza, nel 2024, di interventi per macellazioni clandestine di animali da reddito nel territorio di competenza dell'ASP di Trapani.

Per migliorare l'efficacia dei controlli, la Direzione generale dell'ASP ha deciso di ampliare le competenze dell'Osservatorio, estendendo l'attività di monitoraggio a tutte le irregolarità relative alla sanita animale, dall'igiene degli allevamenti alle produzioni zootecniche, fino all'igiene degli alimenti di origine animale. L'obiettivo è rafforzare la trasparenza e l'efficacia degli interventi di prevenzione e repressione nell'intero comparto agroalimentare della provincia di Trapani.

Grazie all'analisi dei dati raccolti dall'Osservatorio, il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria elaborerà delle linee guida specifiche per le diverse unità operative, con l'intento di consolidare i controlli e garantire maggiore sicurezza nell'intera filiera agroalimentare.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...