Quantcast
×
 
 
07/03/2025 09:25:00

 Inclusione lavorativa per disabili psichici, Chinnici (PD): "primo passo all'Ars verso nuove opportunità"

Un importante passo avanti verso l'inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità psichica in Sicilia. L'approvazione in V Commissione dell'emendamento al Disegno di Legge n. 738, promosso dall'intergruppo parlamentare sulla salute mentale, rappresenta un significativo progresso per garantire pari opportunità e autonomia ai soggetti più fragili.

"Questo provvedimento - dichiara l'On. Valentina Chinnici, deputata del Partito Democratico all'Assemblea Regionale Siciliana e presidente dell'Intergruppo parlamentare - mira a rendere la Sicilia una Regione più inclusiva, combattendo lo stigma sociale che spesso ostacola il percorso lavorativo delle persone con fragilità psichica. Se approvato definitivamente da Sala d'Ercole, potrà garantire loro un inserimento professionale dignitoso nei contesti pubblici".

L'emendamento prevede che l'Amministrazione della Regione Siciliana, gli enti pubblici e le società a partecipazione regionale riservino almeno il 15% delle quote obbligatorie di assunzione ai disabili psichici. Inoltre, rende obbligatoria la stipula di convenzioni specifiche e garantisce percorsi di inserimento su chiamata nominativa.

"Non si tratta solo di un aiuto alle persone con disabilità - prosegue Chinnici - ma anche alle loro famiglie, che spesso affrontano enormi difficoltà e un forte senso di solitudine. L'obiettivo è trasformare in realtà i principi di inclusione e pari opportunità, attraverso strumenti concreti e il coinvolgimento diretto delle istituzioni".

Nei prossimi giorni, il provvedimento verrà esaminato dalla commissione bilancio e successivamente discusso all'Assemblea Regionale Siciliana per l'approvazione finale. "Ci auguriamo un rapido via libera in Aula - conclude Chinnici - affinché questa misura diventi presto una realtà per molti siciliani. L'inserimento lavorativo, infatti, rappresenta non solo un diritto, ma anche un contributo fondamentale per il benessere psichico delle persone più fragili".