Il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, ha ricevuto a Bruxelles un riconoscimento per il progetto di tutela della costa sud del territorio comunale, selezionato tra i primi tre in Italia. L'iniziativa prevede studi batimetrici e correntometrici, oltre a interventi di protezione e ripascimento dall'area di colmata fino a Torre Sibiliana. Il premio, assegnato nell'ambito di un'iniziativa della Commissione Europea, garantisce assistenza tecnica gratuita da parte del Gruppo Technopolis, che sta anche lavorando per individuare fonti di finanziamento per la realizzazione concreta del progetto.
Sebbene il riconoscimento riguardi l'idea progettuale e le prospettive future, va ricordato che per anni l'area della colmata è stata abbandonata e utilizzata come luogo di deposito di rifiuti. Durante quasi tutto il periodo di amministrazione del sindaco Grillo, la zona non ha visto significativi interventi di recupero, restando in condizioni di degrado.
Ora, con l'assegnazione di questo premio, si apre una nuova fase in cui si prospettano interventi per la riqualificazione e la protezione del litorale sud di Marsala, con possibili ricadute positive sia dal punto di vista ambientale che turistico. Il progetto si inserisce in un quadro più ampio di rigenerazione urbana, tema discusso dal sindaco Grillo a Bruxelles con il deputato europeo Marco Falcone, con l'obiettivo di sviluppare ulteriori strategie per il territorio.