×
 
 
06/03/2025 06:00:00

A Marsala si corre la "prima maratona", in realta si è svolta il 9 maggio 2010

Il 27 aprile 2025, Marsala ospiterà la "Marsala Marathon - Città Garibaldina". L'evento, che prevede anche la decima edizione della Half Marathon e la prima edizione della corsa non competitiva "Marsala Cuore a Core", viene presentato come la "prima maratona" della città. Tuttavia, questa definizione ha suscitato non poche perplessità tra gli organizzatori della vera prima maratona marsalese: la "Maratona dei Mille", che si svolse il 9 maggio 2010 in occasione del 150° anniversario dello Sbarco dei Mille.

La "Maratona dei Mille" del 2010: il grande evento dimenticato...
Quindici anni fa, Marsala celebrò un evento sportivo di risonanza nazionale, con un testimonial d'eccezione: Pietro Mennea. Il campione olimpico, oltre a premiare i vincitori, visitò le scuole e incontrò studenti, lasciando un segno nella memoria della città. La maratona fu organizzata dalla A.S.D. Polisportiva Marsala DOC, all'epoca guidata da Gaspare Filippi, con il patrocinio del Comune di Marsala sotto l'amministrazione del sindaco Renzo Carini.
La gara si articolò in tre competizioni: la maratona da 42,195 km, la mezza maratona da 21 km e una corsa di 10 km. Il podio maschile fu dominato da atleti di livello internazionale, con il marocchino Adil che vinse in 2 ore 20 minuti e 49 secondi, seguito da Abdelkeric Lamachi e Mohammed Hajy. Tra le donne, la maratoneta Monica Casiraghi chiuse con un tempo di 3 ore 6 minuti e 38 secondi.
L'evento ottenne un grande successo di pubblico e partecipanti, ma oggi sembra quasi cancellato dalla memoria collettiva. "Non capiamo perché si voglia ignorare la prima maratona di Marsala", afferma Gaspare Filippi, che ricorda con orgoglio gli sforzi organizzativi compiuti tra il 2008 e il 2010 per portare la manifestazione in città.

Lo sconcerto degli organizzatori
Gli ex dirigenti della Polisportiva Marsala DOC, tra cui Nino De Vita, Pietro Paladino, Gaspare Filippi e Gaspare Galfano, esprimono rammarico per l'assenza di qualsiasi riconoscimento alla "Maratona dei Mille".
"Abbiamo lavorato per due anni per realizzare la prima maratona ufficiale di Marsala, con il sostegno dell'allora sindaco Carini", sottolinea Filippi. "Ci sembra ingiusto che oggi si presenti un'altra maratona come se fosse la prima, ignorando il lavoro e il successo della nostra edizione del 2010".
Il malcontento è amplificato dal fatto che due dei fondatori della polisportiva, Totò Roas e Dino Gagliano (nelle foto), purtroppo non sono più in vita e non possono testimoniare direttamente il valore storico di quell'evento. "Non vogliamo creare polemiche", affermano gli ex organizzatori, "ma ci piacerebbe che venisse dato il giusto merito a chi, con passione e sacrificio, ha portato la maratona a Marsala per la prima volta".

Il ricordo dell'ex sindaco Carini
Anche l'ex primo cittadino di Marsala, Renzo Carini, conferma l'importanza della "Maratona dei Mille". "Fu un evento straordinario per la città, reso ancora più speciale dalla presenza di Pietro Mennea. Ricordo con emozione l'entusiasmo dei marsalesi, il coinvolgimento delle scuole e la partecipazione di atleti di altissimo livello".
Se da un lato la "Marsala Marathon - Città Garibaldina" rappresenta una nuova occasione per promuovere lo sport e la città, dall'altro sarebbe giusto riconoscere il valore storico della prima maratona del 2010. Qui l'intervista e il ricordo della "Maratona dei Mille" dell'ex sindaco di Marsala Renzo Carini.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...