×
 
 
05/03/2025 14:40:00

Una poesia per Papa Francesco

 Dopo la fumata bianca

la finestra si spalanca
e salutando la folla
il suo discorso decolla.

Iniziando con “Fratelli, buonasera”,
s’intravide la sua semplice maniera.
Giunto dall’America Latina,
di cittadinanza argentina,
appartenente ai gesuiti,
i suoi ordini furono eseguiti.

Rifiutò l’abito coreale,
la croce d’oro pettorale,
le scarpette, quelle rosse,
e la gente si commosse.

Il vescovo del lontano continente
fu amato subito dalla gente!

Era l’anno 2013 ormai distante,
il Papa s’impose come un gigante,
parlò di unione e fratellanza,
di pace, bene e uguaglianza.

Durante il suo pontificato
alcune liturgie ha modificato
per adattarle ai tempi attuali,
variandone i testi originali.

Per ottenere lo sviluppo integrale
esortò a guardare la dimensione morale.
Per la crisi sociale dell’umanità
a tutte le persone di buona volontà

ha chiesto di osservare il pianeta
e di mirare al futuro con una meta:
la crisi, prima di essere ambientale,
è una crisi antropologica, personale.

Bisogna usare riverenza per la natura
poiché è la terra che matura
i frutti per la sopravvivenza,
ognuno elevi il livello di coscienza!

Attingendo nelle Scritture la verità,
occorre amare il prossimo con la carità,
riconoscere l’estraneo come fratello
e creare un mondo davvero bello!

Ai drammi del degrado sociale
nessuno può rimanere neutrale,
ognuno deve trovare il coraggio
e rispondere, non con un messaggio,

ma mettendoci anima e cuore,
diventare pionieri del vero amore.

I temi furono trattati in ogni paese
con lettere circolari alle Chiese,
lui stesso porta la sua voce
come un fiume quando arriva alla foce.

Francesco ha toccato le ferite dell’umanità,
scegliendo l’uomo e la sua centralità,
per lasciarci un cammino più sicuro
in un ambiente molto oscuro.

Per le condizioni di salute e le difficoltà,
seduto in carrozzina per instabilità,
non si è mai arreso
né tantomeno offeso

alle accuse di nefandezza ed empietà,
continuando l’incarico con serietà.
Un percorso degno e valido,
fertilizzando ciò che era arido.

Per le riforme messe in cantiere
ha fatto il Papa come mestiere!

Continua a governare dall’ospedale,
Francesco è amato a livello mondiale!

Con gli auguri di una lunga durata,
Dio le conceda ogni grazia sperata.
Le auguro salute e idoneità,
buona guarigione, Sua Santità.

Angelina Parrinello
04/03/2025



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...