×
 
 
05/03/2025 11:15:00

Randagismo, in Sicilia un disegno di legge che rischia di peggiorare le cose

 L’OIPA esprime preoccupazione e disaccordo rispetto al Disegno di Legge della VI Commissione, che andrebbe a modificare la legge regionale sulla tutela degli animali e la prevenzione al randagismo. Il nuovo testo smantella strumenti fondamentali per il benessere degli animali e rischia di portare la Regione Sicilia a indietreggiare nel percorso legislativo-culturale in materia di tutela del benessere animali e prevenzione al randagismo.

In particolare OIPA contesta:
1) assenza totale della collaborazione pratica delle Associazioni di volontariato nelle attività di prevenzione al randagismo e gestione strutture canili (nonostante il Terzo Settore sia un pilatro nell’ordinamento giuridico italiano);

2) eliminazione della sterilizzazione di gatti liberi – con conseguente aumento del randagismo felino – in capo agli attuali Enti di competenza;

3) gestione delle strutture canili con esclusione delle Associazioni, così come l’eliminazione della possibilità di dare in affido, a spese proprie, l’animale al segnalante che sia disponibile a farsi carico dello stesso;

4) l’esclusione della la reimmissione dei cani vaganti sul territorio dopo il prelievo e la sterilizzazione, riducendo il ruolo delle associazioni animaliste, eliminando incentivi alle adozioni e limitando drasticamente le risorse destinate alla gestione dei rifugi. Queste decisioni, oltre a compromettere il benessere degli animali, rischiano di aggravare il problema del randagismo in Sicilia e di arrecare un danno all’Erario così come di scaricare le problematiche sui volontari.

L’OIPA ha prontamente inviato alla Regione le proprie osservazioni e invita a rivedere il provvedimento, ascoltando le associazioni che da anni operano sul territorio per garantire la tutela e la dignità degli animali. “Siamo già in campo per chiedere un immediato ripensamento di questa proposta di legge – commenta Ornella Speciale, Responsabile OIPA Italia dei Rapporti con le Istituzioni della Regione Sicilia – Continueremo a batterci per la difesa dei diritti degli animali e per una gestione del randagismo corretta da parte della Regione Sicilia”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...