Quantcast
×
 
 
04/03/2025 12:12:00

A Paceco con c'è più l'ambulanza

  Paceco non ha più la disponibilità di un’ambulanza del servizio SEUS 118. La Postazione MSB (Mezzo di Soccorso di Base) 57 di Paceco, dal 13 febbraio scorso, è stata chiusa e il mezzo spostato prima a Marsala, poi a Valderice. Decisione che ha allarmato la popolazione di Paceco.

«Cancellare la postazione di Paceco è l’ennesimo dissennato depotenziamento dei servizi sanitari che alimenta il clima di sfiducia crescente tra la gente. Già la scorsa settimana – ha affermato dal deputata regionale del M5S, Cristina Ciminnisi – ho inviato al presidente del SEUS una nota nella quale ho chiesto chiarimenti urgenti sulle motivazioni della sospensione e i tempi di riattivazione del servizio MSB a Paceco, essenziale per garantire il diritto alla salute dei cittadini».

«Abbiamo dato seguito alle segnalazioni arrivate dal territorio e dagli stessi addetti del 118 – evidenzia il sindaco di Paceco, Aldo Grammatico – e assieme all'onorevole Ciminnisi abbiamo segnalato il disservizio ai vertici SEUS, nel rispetto delle regole e a tutela dei cittadini, considerata l’importanza strategica per interventi di emergenza del presidio, baricentrico a livello territoriale».

«La sanità trapanese nel suo complesso – conclude Ciminnisi ampliando la sua analisi politica – sta vivendo momenti davvero difficili, se si considerano anche le interminabili liste di attesa e la recente vicenda dei ritardi nell'esito dei referti istologici che ha motivato le ispezioni ministeriali all’ASP di Trapani. Non poter fare affidamento nei servizi essenziali è intollerabile». 



EA2G | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...