×
 
 
02/03/2025 21:51:00

L'Handball Erice cala il tris: vince la terza Coppa Italia consecutiva

La vittoria della maturità, voluta e ottenuta da favorita. L'Handball Erice conquista la sua terza Coppa Italia consecutiva di pallamano e scrive una pagina della storia della pallamano femminile, centrando un tris di vittorie ottenuto, in passato, solo da Salerno e Conversano.

Le Arpie si sono imposte in finale contro Salerno 25-23 ottenendo un successo esaltante, che fa proseguire così al meglio un’annata in cui era già arrivata la vittoria della Supercoppa italiana, e proietta con decisione le Arpie verso il traguardo più importante, quello di fine stagione.

Primo tempo molto complicato, probabilmente con l'Handball Erice vittima di eccessiva tensione. La partenza è tutta per Salerno (1-4) e le Arpie non trovano il verso giusto per indirizzare correttamente il match: sono scarsamente fluide in attacco e troppo molli in difesa.

Poi, però, tutto rientra e arriva il pareggio al 13’ (4-4). La protagonista assoluta è Daniela Pinto Pereira, che regge sulle sue spalle la squadra, parando tutto quello che è possibile.

Il timeout di Cristina Cabeza Gutiérrez e l’ottimo impatto di Bevelyn Eghianruwa consentono alle Arpie di mettere finalmente il naso avanti (6-5 al 18’) e le ericine danno l'impressione di poter scappare via, ma è solo una illusione, perché al riposo si va sul 12-10.

Il secondo tempo è di lotta ed Erice, sorretta dai gol di Ateba e dall’immensa Pinto Pereira, combatte punto a punto. La svolta a due minuti dalla fine quando, sul 22 pari e in inferiorità numerica, Pinto Pereira para un rigore a Bujnochova.

Le Arpie vanno in attacco e con l’extra player realizzano con Giulia Losio. È il sorpasso decisivo, che prepara la festa finale e consente all'Erice di poter sollevare al cielo la terza Coppa Italia consecutiva

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...