×
 
 
02/03/2025 00:15:00

Scuola: la Regione stanzia.4,7 milioni per le scuole Trapanesi. Ecco tutti i progetti

Alle scuole della provincia di Trapani sono destinati oltre 4,7 milioni di euro, suddivisi tra diversi istituti scolastici e progetti infrastrutturali. La Regione Siciliana ha stanziato 53 milioni di euro per contrastare la dispersione scolastica e migliorare le infrastrutture educative. L'investimento, suddiviso tra le province dell’isola, punta a creare ambienti scolastici più moderni e accoglienti, favorendo la crescita formativa degli studenti e riducendo l’abbandono scolastico. 

Gli investimenti per le scuole di Trapani e provincia
Dall'analisi del prospetto riepilogativo dei finanziamenti emerge come le risorse siano indirizzate principalmente alla costruzione di palestri scolastiche, laboratori didattici e spazi comuni. Tra gli interventi più significativi:

Marsala riceve finanziamenti per diversi istituti, tra cui l’Istituto Comprensivo G. Garibaldi - V. Pipitone (125mila euro per la creazione di spazi sportivi) e l’I.C. De Gasperi (22mila 800 euro per la mensa e 155 mila 900 euro per spazi sportivi).
Trapani, con l’IIS S. Calvino - G.B. Amico, ottiene 350mila euro per la realizzazione di nuovi spazi sportivi.
Erice, con l’I.I.S. “I. e V. Florio”, riceve finanziamenti per un totale di circa 332mila euro, destinati a laboratori didattici e strutture sportive.
Campobello di Mazara, Pantelleria, Petrosino, Castelvetrano e Salemi beneficeranno di investimenti per migliorare palestre e spazi comuni.

Obiettivo: scuole più sicure e accoglienti
Il finanziamento regionale si inserisce in un quadro più ampio di interventi volti a ridurre la dispersione scolastica, problema che in Sicilia raggiunge percentuali tra le più alte d’Italia. Le nuove strutture mirano a rendere le scuole più attrattive e funzionali, incentivando la partecipazione degli studenti e fornendo loro strumenti adeguati per la crescita formativa e personale.

Nei prossimi mesi partiranno i lavori nei vari istituti scolastici, con l’obiettivo di consegnare le nuove strutture in tempi brevi e garantire ai ragazzi spazi moderni e attrezzati.

Un passo importante per il futuro dell’istruzione in Sicilia, e in particolare nel trapanese, dove il problema della dispersione scolastica rappresenta una delle sfide più complesse da affrontare.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...