L'amministrazione comunale ha ufficializzato un significativo piano di assunzioni che rafforza il proprio organico e migliora i servizi offerti ai cittadini. Sono stati stabilizzati gli ex lavoratori ASU, assunti 11 nuovi vigili urbani e incrementato il personale amministrativo attraverso mobilità volontaria e progressioni di carriera. La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Giacomo Tranchida, degli assessori Vincenzo Abbruscato (Personale), Andrea Vassallo (Polizia Municipale), Giuseppe Virzì (Servizi Sociali), del comandante della Polizia Locale Ignazio Bacile e dello staff dirigenziale comunale.
Tranchida: "Un segnale di speranza per i lavoratori e la città"
Il sindaco di Trapani ha sottolineato l'importanza di queste assunzioni, evidenziando l'impegno dell’amministrazione e della maggioranza consiliare nel raggiungere questo obiettivo.
"Ringrazio i consiglieri comunali di maggioranza che, anche con voti fiduciari, ci hanno permesso di varare questo piano di assunzioni, seppur con qualche mese di ritardo. Abbiamo lavorato per dare stabilità ai precari storici, alcuni impiegati dal 1997, e garantire un futuro più sicuro anche ai nuovi assunti. È una grande soddisfazione vedere giovani trapanesi entrare nella pubblica amministrazione e fermare la fuga di competenze dalla nostra città. Questi investimenti non servono solo a dare dignità ai lavoratori, ma anche a migliorare i servizi offerti alla cittadinanza”.
Il primo cittadino ha poi evidenziato l’impatto che avranno le nuove assunzioni sulla sicurezza urbana: "Presto vedremo in strada i nuovi agenti di Polizia Municipale. Il rafforzamento del corpo di vigili urbani consentirà un maggiore presidio del territorio e un miglioramento della viabilità".
Abbruscato: "Un rilancio per l’amministrazione comunale"
L’assessore al personale Vincenzo Abbruscato ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l’importanza delle progressioni di carriera per il personale già in servizio.
"Dopo anni di blocco delle assunzioni, il Comune di Trapani torna a rafforzare il proprio organico. Abbiamo stabilizzato 22 lavoratori ex ASU, assunto 11 nuovi vigili urbani e previsto avanzamenti professionali per 24 dipendenti comunali. Questo significa maggiore efficienza amministrativa e servizi più rapidi per i cittadini".
Abbruscato ha inoltre evidenziato il contributo del Consiglio comunale e degli uffici nel rendere possibile questo piano di assunzioni, annunciando nuove prospettive future:
"Grazie all’approvazione degli strumenti finanziari, possiamo guardare avanti con fiducia. La nostra amministrazione intende proseguire su questa strada, programmando ulteriori assunzioni e progressioni di carriera nei prossimi anni".
Cristina Ciminnisi tra i nuovi assunti: "resto in politica"
Tra i nuovi vincitori di concorso c’è anche Cristina Ciminnisi, attuale deputata regionale del Movimento 5 Stelle, che ha ottenuto un posto nel settore amministrativo grazie a una selezione del 2020. Ciminnisi ha voluto chiarire la sua posizione, ribadendo il suo impegno istituzionale.
"Prima della mia elezione all’ARS nel 2022, avevo partecipato a un concorso bandito dal Comune di Trapani e, a distanza di anni, risulto vincitrice. Ho però chiesto di essere collocata in aspettativa per poter continuare a svolgere il mio mandato parlamentare. Il mio obiettivo è non tradire la fiducia degli elettori e servire il territorio con disciplina e onore, sia oggi in Parlamento che in futuro in altra veste". La deputata ha poi ringraziato la sua famiglia per il sostegno ricevuto nel percorso politico e professionale, sottolineando l’importanza del rispetto delle istituzioni.
Marzia Patti: "Rispondiamo con i fatti, non con le polemiche"
Lo scorso consiglio comunale, la consigliera del Pd Marzia Patti, ha rivendicato il ruolo dell’amministrazione comunale e della maggioranza nel rendere possibili queste assunzioni, criticando l’atteggiamento dell’opposizione.
"Esprimo grande soddisfazione per queste nuove assunzioni e per la stabilizzazione degli ASU. Questo risultato è il frutto di un lavoro costante e di una gestione oculata delle risorse comunali. Purtroppo, l’opposizione continua a bocciare gli atti in aula per motivi puramente politici, senza una visione costruttiva. Noi, però, andiamo avanti con i fatti e garantiamo certezze ai cittadini".
Infine, Patti ha rivolto un messaggio ai nuovi dipendenti comunali: "Ai neoassunti va il mio più sincero augurio per il loro futuro lavorativo. La loro professionalità sarà un valore aggiunto per Trapani. Ad maiora!".
Fileccia: "Assunzioni? Bene, ma dopo 7 anni..."
"Sono felice di comunicare che, pur non essendo membro dell'opposizione, non mi ritengo affatto amareggiato per queste assunzioni". Con queste parole, il consigliere del gruppo misto Tore Fileccia ha commentato, con una punta di ironia, le recenti assunzioni al Comune di Trapani.
"Mi congratulo con l'amministrazione Tranchida per aver impiegato solo 7 anni per assumere qualcuno in questa città - ha aggiunto - e saluto pure i pensionati che sono andati via in questi 7 anni". Fileccia ha poi sottolineato come "ciò che di normale dovrebbe essere in un comune" sia stato festeggiato come un evento straordinario, per poi aggiungere: "Magari se non fosse stato per lei con un'accelerazione Forse queste assunzioni oggi non ci sarebbero".
Il consigliere ha concluso il suo intervento augurandosi che queste assunzioni non siano "il solito fuoco di paglia per la Trapani in cammino", ma l'inizio di una politica di assunzioni continuativa.