Trapani si prepara ad accogliere un evento straordinario, un'esplosione di creatività e impegno civile: "Arte, Libertà e Bellezza contro la violenza", un'iniziativa dell'Associazione culturale poetica Ophea, con il patrocinio del Libero consorzio comunale di Trapani.
Dall'8 al 10 marzo, le sale del Palazzo del Governo e della Provincia si trasformeranno in un palcoscenico di riflessione e rinascita, un luogo dove l'arte diventa strumento di lotta e di speranza. La curatrice dell'evento, Paola Gusinu, ha ideato un programma ricco e coinvolgente, che vedrà alternarsi mostre d'arte contemporanea, conferenze e dialoghi con esperti.
Il cuore pulsante dell'evento sarà la lotta contro la violenza di genere, un tema affrontato con coraggio e determinazione. L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, si parlerà de "La Venere di Erice, il culto siciliano e la sua diffusione nel Mediterraneo", con l'intervento del Prof. Francesco Torre e il dialogo con la Professoressa Adriana Abate Occhipinti. Il 9 marzo, sarà la volta di "Donne e Scienza", un tema di grande attualità, sempre con la Professoressa Abate Occhipinti. Il 10 marzo, infine, si affronterà il tema della violenza di genere con l'Avvocato Massimo Occhipinti, nel ricordo dell'Onorevole Vincenzo Occhipinti, difensore della legalità.
La mostra collettiva di arte contemporanea, che accompagnerà l'intero evento, vedrà la partecipazione di numerosi artisti, tra cui Rosalinda Occhipinti, Salvatore Di Girolamo, Massimo Occhipinti, Anna Stampa e molti altri. Le loro opere, espressione di sensibilità e talento, saranno un inno alla bellezza e alla libertà, un messaggio di speranza e di rinascita.
L'ingresso all'evento è libero, un invito a partecipare e a condividere un momento di riflessione e di impegno civile.