La segreteria provinciale di Assostampa Trapani lancia l’allarme sulla situazione sempre più difficile che sta investendo il mondo dell’informazione nel territorio. L’associazione dei giornalisti ha ufficialmente chiesto al Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia di affrontare il problema nella prossima seduta, in programma venerdì.
Un clima ostile contro i giornalisti trapanesi
“Già nei mesi scorsi le segreterie regionale e provinciale di Assostampa avevano espresso grande preoccupazione per il clima ostile che si era creato intorno alla stampa trapanese, in particolare nei confronti del quotidiano TP24” – si legge nella nota diffusa dall’associazione.
Uno degli episodi che aveva acceso il dibattito riguardava alcune dichiarazioni di Valerio Antonini, presidente delle due società sportive trapanesi ed editore dell’unica emittente televisiva della città, che aveva espresso duri attacchi alla stampa locale.
Una situazione fuori controllo
Secondo Assostampa, invece di normalizzarsi, la situazione è peggiorata, coinvolgendo altre testate giornalistiche e diversi colleghi, alcuni dei quali nemmeno iscritti al sindacato. La tensione crescente ha generato frizioni tra gli stessi giornalisti, alimentando una spirale di commenti inappropriati e talvolta offensivi sui social, spesso provenienti anche da profili fake.
Libertà di stampa in pericolo
“La libertà di stampa e la libera informazione sono valori fondamentali che Assostampa Trapani ha sempre difeso, anche al di là dei suoi compiti istituzionali” – prosegue la nota – “garantendo il diritto dei giornalisti a equi compensi e contratti di lavoro adeguati, nel rispetto della loro autonomia professionale anche da parte degli editori”.
Un intervento non più rinviabile
A fronte della gravità della situazione, Assostampa ritiene necessario e urgente l’intervento dell’Ordine dei Giornalisti, anche per valutare eventuali violazioni deontologiche commesse dagli iscritti.
“La situazione a Trapani è diventata insostenibile – conclude la segreteria – e non possiamo più rimandare un’azione concreta per tutelare i colleghi e il diritto dei cittadini a una stampa libera e indipendente.”
Venerdì, dunque, l’argomento sarà affrontato dal Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti, con l’obiettivo di fare chiarezza e prendere provvedimenti contro un clima di attacco sistematico che rischia di compromettere il diritto all’informazione in provincia di Trapani.