×
 
 
26/02/2025 13:30:00

Gli chef trapanesi del Festival di Sanremo e ai Campionati della Cucina ricevuti dal sindaco Tranchida

 Chef trapanesi premiati a Sanremo e ai Campionati della Cucina Italiana di Rimini

Lunedì mattina il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha accolto a Palazzo d’Alì una rappresentanza degli chef trapanesi che hanno brillato sia al Festival di Sanremo che ai Campionati della Cucina Italiana di Rimini.

Durante l'incontro, il primo cittadino ha espresso il suo caloroso apprezzamento per il talento e la passione culinaria degli chef locali, sottolineando come il loro operato contribuisca a valorizzare il territorio trapanese e le sue tradizioni gastronomiche.

"Con il vostro talento e la vostra passione culinaria, siete un esempio di eccellenza per tutto il territorio trapanese, che con la ristorazione di qualità, oltre al palato, alimenta il sapere e la conoscenza di turisti e visitatori raccontando la genesi culturale delle nostre tradizioni", ha dichiarato il sindaco Tranchida.

Tra i protagonisti di questa celebrazione c'è Rosi Napoli, coordinatrice regionale per la FIC del comparto Lady Chef, che ha rappresentato la Sicilia a Sanremo deliziando gli artisti ospitati presso Casa Kiss Kiss con le sue specialità culinarie.

I successi ai Campionati della Cucina Italiana di Rimini

Gli chef trapanesi hanno riportato importanti riconoscimenti ai Campionati della Cucina Italiana di Rimini, confermando l'alto livello della gastronomia locale. Ecco i risultati ottenuti:

Medaglia di bronzo nella categoria Street food d'autore per il team composto da Rocco Roberto Di Marzo (presidente dell'Associazione Cuochi e Pasticceri Trapanesi), Rocco Pace e Giuseppe Peraino, grazie alla loro rivisitazione del tradizionale Pane Cunzato.

Medaglia di bronzo nella categoria Cucina calda k1 senior per Sebastiano Schifano.

Medaglia d'oro nella categoria Cucina calda con il team Sicilia senior per Antonino Ingargiola e Antonino Grammatico.

Grande successo anche per i giovani chef dell’Istituto Alberghiero “Florio” di Erice:

Medaglia d'argento nella categoria Cucina calda k1 per Vittorio Caruso.

Medaglia d'argento nella categoria Cucina vegana k3 per Vito Maceri.

Medaglia di bronzo nella categoria Pasticceria da ristorazione k2 per Mariangela Noto.

Medaglia di bronzo nel contest "Ragazzi Speciali" per Matteo Amato.

Altri riconoscimenti:

Medaglia d'oro nella gara dello Street Food per Dennis Sarzana con il team regionale.

Medaglia d'oro nella categoria Cucina calda k1 per Vincenzo Austero dell'Istituto Alberghiero di Mazara del Vallo.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...