×
 
 
19/02/2025 11:30:00

Turismo, la Sicilia Occidentale al Travel+ in Ungheria

 Promuovere le bellezze e le potenzialità del territorio in una delle più importanti borse del turismo dell'Europa Centrale: questo è l'obiettivo di un gruppo di imprenditori locali che, grazie al contributo di alcuni enti del territorio, ha deciso di rappresentare la Sicilia Occidentale alla fiera Travel+, il principale evento del settore turistico in Ungheria.

L’iniziativa, promossa da Trapani Welcome con il sostegno di tre comuni e il coinvolgimento di numerosi operatori del settore, vedrà la presenza di uno stand interamente dedicato alle attrattive turistiche della Sicilia Occidentale. Un'occasione unica per presentare il territorio a nuovi mercati, intercettando turisti che viaggiano tutto l'anno.

Nell’era del “virtuale”, la presenza fisica e il contatto umano restano elementi fondamentali per promuovere una destinazione turistica.

Budapest e l’Ungheria sono ben collegate con la Sicilia grazie ai voli diretti operati da Wizz Air e Ryanair dagli aeroporti di Palermo, Catania e Trapani, oltre ai collegamenti da Bratislava.

Per l’occasione, è stata realizzata una rivista in lingua ungherese dedicata a tutto ciò che la Sicilia Occidentale può offrire: un racconto mirato e qualificato sulla ricca offerta turistica del territorio, tra bellezze naturali, storia, enogastronomia, servizi, eventi e cultura.

I partecipanti all’iniziativa
Comuni: San Vito Lo Capo, Erice, Castellammare del Golfo
Enti e associazioni: GAL Valle del Belice, Trapani Welcome, Pro Loco Trapani Centro
Operatori turistici: Marino Tourist, Trapani Tourism Service, Nuara Cook Sicily, Torre Lines, Carollo Travel, Manita, Mema



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...