La scherma trapanese ha brillato nella due giorni di gare, svoltesi a Catania il 15 e 16 febbraio. Un evento di richiamo nazionale, una vera e propria "Serie A" della scherma, che ha visto la partecipazione dei migliori atleti provenienti da tutta Italia. In questo contesto di altissimo livello, i colori trapanesi si sono distinti per grinta, determinazione e risultati di prestigio. Gli atleti trapanesi si sono distinte nelle competizioni di Fioretto e Spada. La prima giornata è stata dedicata alle gare individuali di fioretto maschile e femminile, valide per la qualificazione agli Assoluti. Un appuntamento che rappresenta il culmine della stagione per ogni schermidore, paragonabile ad una finale di Champions League nel calcio. Trapani era presente con tre atleti: Sofia Di Vittorio, Aurora Gentile e Mattia Antoci. I tre schermidori hanno affrontato la competizione con grande concentrazione e agonismo, dimostrando di poter competere con i migliori talenti nazionali. Il giorno successivo, la domenica, è stata la volta delle gare a squadre di spada, sia maschile che femminile, valide per il campionato di Serie C2. La squadra maschile, composta da Mattia Antoci, Vincenzo Di Giorgio, Marco Fonte e Giuseppe Genna, ha ottenuto tre vittorie, due nei gironi e una nelle eliminazioni dirette. Nonostante l'impegno e la grinta dimostrata, la squadra è stata eliminata agli ottavi di finale dalla Scherma Chiaia, classificatasi poi seconda nel torneo. La squadra femminile, composta da Sofia Di Vittorio, Vittoria Fontana e Giorgia Signorato, ha disputato un girone di ferro, poi la vittoria alle eliminazioni dirette ottenuta grazie a esperienza, grinta e passione. Le schermitrici trapanesi si sono classificate ottave, dopo aver perso contro l'Accademia d'Armi Athos, che ha poi conquistato il quarto posto. Si tratta di un bilancio di successo per la scherma trapanese. Nonostante qualche rammarico per le eliminazioni nelle gare a squadre, il bilancio della trasferta è decisamente positivo. La partecipazione alla "Serie A" della scherma individuale e le buone prestazioni nelle gare a squadre confermano l'ottimo livello raggiunto dagli atleti trapanesi e la qualità del lavoro svolto dalla società.
Queste le dichiarazioni di Carlo Morghese, Presidente Trapani Scherma: "Sono estremamente orgoglioso dei nostri ragazzi. Oggi hanno dimostrato di poter competere con i migliori schermidori d'Italia, in una competizione di altissimo livello. La loro grinta e il loro impegno sono stati premiati con ottimi piazzamenti, che ci riempiono di soddisfazione. Voglio ringraziare di cuore tutti gli atleti e le famiglie per il supporto costante. Questa è la dimostrazione che il lavoro svolto in palestra con passione e dedizione porta sempre i suoi frutti.- Soddisfazione anche da parte di Enzo Morghese, il Maestro di Scherma, Tecnico federale:-Sono orgoglioso dei miei ragazzi. A Catania hanno dimostrato di avere talento e carattere da vendere. Certo, ci sono ancora margini di miglioramento, ma sono convinto che con il lavoro e la passione che li contraddistinguono, raggiungeremo presto risultati ancora più importanti. Voglio ringraziarli per l'impegno e la dedizione che mettono in ogni allenamento e in ogni gara. Sono un vero esempio per tutti noi".