×
 
 
19/02/2025 12:13:00

Caos rifiuti in Sicilia: la discarica chiude ... perchè la nave non arriva

Ieri, 18 Febbraio, è stata una giornata esemplare per capire come funziona la raccolta dei rifiuti in Sicilia. La mattina, infatti, la discarica di Lentini, in provincia di Siracusa, ha chiuso i battenti, mettendo in ginocchio gli oltre 200 Comuni che lì conferiscono i rifiuti indifferenziati. 

A farne la spesa, ovviamente, i cittadini, perchè i Comuni hanno bloccato la raccolta. Ma perchè la discarica di Lentini è rimasta chiusa? Perchè non è arrivata ... la nave. In Sicilia, infatti, i rifiuti vengono spediti - a caro prezzo - all'estero, in Danimarca, o in Germania,  o ultimamente in Turchia, dove vengono utilizzati dagli inceneritori per produrre energia elettrica. E la discarica di Lentini serve solo per fare da "passa - rifiuti": arriva l'immondizia, viene controllata ed imbarcata. Siccome la nave faceva ritardo, è stata bloccata la raccolta...

La situazione di stallo si è sbloccata con la Regione che ha imposto alla Sicula Trasporti, che gestisce la discarica, di accogliere comunque i rifiuti in attesa della nave (il cui arrivo è previsto per oggi). 

Questo episodio spiega molto della raccolta dei rifiuti in Sicilia e della follia del sistema, per cui i rifiuti di Marsala, ad esempio, arrivano via terra dall'altre parte della Siclia per poi essere imbarcati e finire nel Nord Europa. Ecco perché, poi, la Tari, la tassa sui rifiuti, è alle stelle.  



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...