×
 
 
19/02/2025 11:00:00

 Marsala: dopo tre anni di annunci, sarà la volta buona per i lavori al Parco di Salinella?

Maggio 2022, agosto 2023, maggio 2024. Sono queste le tre date che scandiscono gli annunci del sindaco di Marsala, Massimo Grillo, sulla riqualificazione del Parco Salinella. La prima volta, ormai quasi tre anni fa, si parlava di un investimento per trasformare l’area degradata in uno spazio moderno e vivibile. L’ultima dichiarazione, del maggio scorso, riproponeva le stesse intenzioni. Ma il parco, come documentato più volte da Tp24, continua a essere un luogo di degrado e abbandono di rifiuti.

Il piano di riqualificazione del Parco Salinella prevede un investimento, come detto, di 8 milioni di euro, finanziati attraverso i fondi del PNRR, per ridare decoro e funzionalità a un’area attualmente degradata. Il progetto si estende oltre il parco, coinvolgendo anche il quartiere Sappusi e inserendosi in un più ampio programma di rigenerazione urbana che interessa anche Via Istria e Amabilina.

Uno degli elementi chiave del piano è la creazione di un teatro all’aperto da 800 posti, pensato per eventi culturali ed economici, con servizi annessi quali bar caffetteria, biglietteria, sala prove, depositi, spogliatoi e servizi igienici. Il teatro dovrebbe essere gestito da privati.

Con l’approvazione del progetto da parte della Giunta Municipale, i lavori sul Lungomare Salinella - affidati all’Impresa D’Alberti Costruzioni - partiranno nei prossimi giorni. “Un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita in un’area dalle grandi potenzialità”, afferma il sindaco Massimo Grillo.

Un’altra componente del progetto riguarda la demolizione dell’ex scuola Lombardo Radice, che lascerà spazio a 7 alloggi di social housing, dotati di giardini, aree gioco e spazi verdi.

Sul fronte della viabilità interna, sono previsti nuovi viali immersi nel verde, accessibili anche a veicoli per persone con disabilità, con parcheggi riservati. Saranno inoltre riqualificati i percorsi esistenti, migliorando la fruibilità complessiva del parco.

L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione è trasformare il Parco Salinella in un’area moderna, inclusiva e vivibile, valorizzando al contempo il waterfront di Marsala, da Salinella fino alla Florio, con un equilibrio tra cultura, natura e socialità.

Tuttavia, nonostante le promesse e gli annunci, il parco continua a versare in uno stato di abbandono. I cittadini restano in attesa di vedere se, questa volta, dalle parole si passerà davvero ai fatti.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...