×
 
 
18/02/2025 06:00:00

Spettacoli e beneficenza a Marsala. Il caso del concerto omaggio a Renato Zero

Teatro gratis e 5 mila euro di contributo alla società in cui fino a poco tempo fa era socio il portavoce del sindaco di Marsala, Massimo Grillo.

Il tutto per uno spettacolo di beneficenza il cui incasso dovrebbe essere devoluto alla Mensa Fraterna di Marsala, che ogni giorno assiste e dà da mangiare a circa sessanta persone. Ma ancora la Mensa non ha ricevuto nulla. E pensare che il contributo del Comune alla società del portavoce, per uno spettacolo, equivale a quello che eroga alla Mensa per tutta l’attività annuale, cioè 5mila euro.  Una piccola sproporzione.
E’ l’ultima contraddizione dell’amministrazione guidata dal Sindaco Massimo Grillo e che riguarda i rapporti tra pubblico e privato.

Gli eventi e il portavoce
Il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, a fine 2024 ha affidato l’incarico di portavoce personale a Giampaolo Abbrignani. Una strana nomina, benchè legittima, come abbiamo raccontato su Tp24, perchè il neo portavoce non ha alcune esperienza nel campo della politica o della  comunicazione. E’ sempre perl stato vicino al sindaco Grillo, si è anche candidato con lui, e si è occupato, tra le altre cose,  di organizzazione di eventi. Fino a poche settimane prima di assumere l’incarico di portavoce, infatti, era socio della Brother Sas di Marsala, che si occupa, appunto, di organizzazione manifestazioni, per lo più per conto del Comune. Negli anni passati, durante l’amministrazione Grillo, sono diversi gli eventi organizzati in città e patrocinati dal Comune o commissionati dalla stessa amministrazione comunale, a cominciare, ad esempio, dai fuochi d'artificio per la festa del patrono.

 

L’evento di beneficenza
L’ultimo evento la Brother l’ha organizzato al Teatro Comunale di Marsala, il 6 febbraio 2025. Uno spettacolo intitolato “Posso essere Zero?”, con cui validissimi artisti, cantanti, musicisti, attori marsalesi hanno reso omaggio a Renato Zero. La giunta guidata dal sindaco Grillo ha concesso alla società il patrocinio, con l’uso gratuito del Teatro e un contributo di 5 mila euro. Una cifra importante, considerato che non per tutti il Comune concede del denaro oltre all’utilizzo gratuito degli spazi. Anzi, associazioni meno fortunate spesso lamentano che i patrocini siano più miseri.

L’evento inoltre non era gratis. Infatti gli spettatori hanno lasciato un ulteriore contributo. L’intero incasso, come è stato annunciato dagli organizzatori e dal Comune, avrebbe dovuto essere devoluto in beneficenza alla Mensa Fraterna "La Pira" che opera nei locali dello stadio municipale, a Marsala. Lo spettacolo è stato un successo e ha registrato il sold out. Immaginiamo che anche l’incasso sia stato importante. Non si sa però quanto sia stato, e soprattutto ancora non è stato versato nulla alla Mensa gestita dall’onlus San Vito.

 

Il contributo del Comune
E’ singolare notare che il Comune di Marsala, guidato dal Sindaco Massimo Grillo, abbia concesso alla società vicina al portavoce del sindaco, per uno spettacolo, una cifra uguale ... a quella che concede per tutta l’attività annuale alla mensa. Il Comune infatti concede giusto giusto un contributo di appena cinque mila euro alla mensa fraterna per l’attività di volontariato che viene svolta con tanta attenzione e dedizione. Ogni giorno dalle cinquanta alle sessanta persone mangiano alla mensa fraterna, un luogo in cui persone in difficoltà economica trovano un ambiente amico e un pasto caldo.  Insomma, non si faceva prima a dare questo contributo direttamente alla mensa, raddoppiando così la misera elargizione del Comune? 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...