Quantcast
×
 
 
17/02/2025 06:00:00

Sicilia, bufera sul dirigente sotto processo. Tutto da rifare per Schifani e Turano

Carmelo Ricciardo è stato nominato dalla giunta regionale dirigente all’ Istruzione, avrebbe affiancato l’assessore Mimmo Turano.
Appena nominato i pentastellati ne avevano subito indicato il caso e richiesto le dimissioni. Il neo (oramai ex) dirigente è sotto processo per una vicenda del 2019. Non ha voluto che sul suo nome ci fossero strumentalizzazioni di ogni sorta, dunque non un passo indietro ma uno di lato.

Le parole di Ricciardo
“Ringrazio per la fiducia l’assessore all’Istruzione Mimmo Turano ma le condizioni contingenti non mi consentono di svolgere la funzione di dirigente generale per opportunità. Non accetto di essere al centro delle polemiche a causa della mia nomina che danneggiano l’azione del governo Schifani impegnato su grandi cose per la Sicilia. La mia considerazione verso l’Amministrazione regionale, che servo da tanti anni, e la fiducia che ho sempre avuto nella magistratura mi fanno fare un passo di lato. Intendo difendermi fino in fondo, precisando però che su sette capi di imputazione cinque sono stati già archiviati”.

Le parole di Schifani
Il presidente della Regione ha mostrato profondo rispetto per la scelta del dirigente: “Prendo atto con rispetto della decisione di Carmelo Ricciardo di rinunciare all’incarico di dirigente generale del dipartimento dell’Istruzione. È una scelta che dimostra senso di responsabilità e attenzione verso l’azione del governo regionale, impegnato a lavorare con determinazione per il bene della Sicilia” dice il Presidente della regione che mostra apertamente il suo apprezzamento.A Ricciardo va il mio apprezzamento per il servizio reso all’amministrazione regionale in tanti anni di lavoro e che continuerà a rendere nel suo ruolo di dirigente regionale. Ribadisco ancora una volta la mia fiducia nella magistratura affinché presto possa fare piena chiarezza”.
Adesso al vaglio c’è la nuova nomina per il posto vacante, che non dovrebbe tardare ad arrivare.

I malumori
Ci sono sette silurati dai dipartimenti, si tratta di Carmelo Frittitta( Attività Produttive), Patrizia Valenti(Ambiente), Carmen Madonia(Personale), Maurizio Pirillo(Formazione Professionale), Giovanna Segreto (Istruzione e Università).
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...