Quantcast
×
 
 
15/02/2025 08:00:00

Una foresteria e tre nuovi specialisti per l'ospedale Nagar di Pantelleria

 Pantelleria al centro dell’attenzione sanitaria. Una foresteria per i sanitari all'interno della Casa della Comunità in costruzione. Un progetto voluto da Ferdinando Croce, Direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, che ha già portato risultati concreti per la popolazione locale. Durante una conferenza di servizio tenutasi presso il Distretto sanitario, Croce ha illustrato le novità al sindaco Fabrizio D’Ancona, alla presenza di Danilo Palazzolo (Direttore amministrativo aziendale), Luca Fazio (Direttore del Distretto Sanitario) e Francesco Costa (Direttore della UOC Gestione tecnica).

Prima della conferenza, Croce ha visitato i reparti dell’Ospedale "Nagar", i laboratori e la cucina, accompagnato da Marisa Di Piazza, Direttore medico del Presidio Ospedaliero. Ha poi effettuato un sopralluogo nella Casa della Comunità, situata tra l’Ospedale e il Distretto sanitario, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.

“I lavori procedono speditamente – afferma Croce – e contiamo di rispettare la scadenza del 31 gennaio 2026, se non addirittura anticiparla. La foresteria sarà un elemento fondamentale per attrarre professionisti a Pantelleria. Qui possiamo vantare un’integrazione totale tra Ospedale, Distretto e Presidio, un modello virtuoso da presentare a livello nazionale”.

Nel corso della conferenza, Croce ha anche riepilogato le azioni intraprese dall’Asp per potenziare i servizi sanitari dell’isola, tra cui l’assunzione di tre nuovi medici in servizio presso l’Ospedale "B. Nagar": la radiologa Cammareri, nominata responsabile dell’Unità Operativa, il cardiologo Biava e il dottore Cambiano, specializzato in Medicina di Emergenza-Urgenza.

“Siamo consapevoli – continua Croce – che c’è ancora molto da fare e che occorre ampliare l’offerta sanitaria, soprattutto nel settore Materno-Infantile, che necessita di grande attenzione. Stiamo lavorando con iniziative concrete: la Regione ha stanziato fondi specifici per incentivare i medici a operare in aree disagiate e siamo in attesa del decreto attuativo. Con il sindaco abbiamo discusso di tutti questi aspetti, ribadendo l’impegno della direzione strategica per garantire un servizio sanitario sempre più efficiente per Pantelleria e i suoi abitanti.”

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...