"House of Stem", successo per il progetto del Liceo "Pascasino" di Marsala. Video
Si è concluso con grande partecipazione e successo il progetto House of STEM, promosso dal Liceo Pascasino di Marsala, che ha visto il suo evento finale ieri, 11 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza.
La proiezione del docufilm che ha ripercorso i due anni di attività del progetto ha riempito il Teatro Impero, con una platea di oltre 800 partecipanti tra studenti, docenti e rappresentanti istituzionali. Un momento emozionante che ha ripercorso le tappe fondamentali di un percorso che ha portato i giovani a scoprire il mondo delle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), abbattendo gli stereotipi di genere.
House of STEM ha coinvolto gli studenti in esperienze uniche, portandoli dalle eccellenze italiane, come il Gran Sasso e il Centro Ettore Majorana di Erice, fino ai grandi centri di ricerca internazionali, come il Fermilab di Chicago e New York. Un progetto che ha unito didattica e innovazione, dimostrando come la scienza non sia un settore esclusivamente maschile, ma un’opportunità per tutti.
"Il successo di questa giornata dimostra quanto sia importante investire nella formazione scientifica con un approccio inclusivo – ha dichiarato la dirigente del Liceo Pascasino, Anna Maria Angileri –. La partecipazione così numerosa e attenta è la prova che il messaggio è arrivato forte e chiaro: le STEM sono per tutti". L’evento finale è stato anticipato, la sera del 10 febbraio, da un suggestivo videomapping sulla facciata del Teatro Impero, che ha celebrato le donne nella scienza e i momenti più significativi del progetto.
House of STEM si chiude, ma l’esperienza non finisce qui: il documentario verrà diffuso sulle piattaforme digitali dei partner e il Liceo Pascasino è già pronto a lanciare nuove iniziative per avvicinare i giovani al mondo della scienza e dell’innovazione.
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...
Alessio Montalto, alunno della II°D del liceo scientifico "P. Ruggieri" di Marsala farà parte dei 22 studenti ammessi alla finale nazionale nella categoria Junior 2 dei XXIII° Campionati Italiani di Astronomia che si...
Cosa rende un evento davvero speciale? Per molti, è quella sensazione che tutto sia al posto giusto: i colori, i profumi, le luci, i dettagli. Per altri, è sapere che qualcuno sta lavorando dietro le quinte con passione, trasformando...
Prosegue il percorso di orientamento per gli studenti dell’Istituto Giovanni XXIII-Cosentino di Marsala. Nei giorni scorsi, i diplomandi dell’Istituto Tecnico Tecnologico e dell’Istituto Professionale hanno partecipato a due...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...