Quantcast
×
 
 
13/02/2025 08:00:00

Marsala: nella chiesa di San Matteo il ricordo di monsignor Mariano Mezzapelle


Lunedì 10 febbraio, alle ore 17, presso la chiesa parrocchiale San Matteo di Marsala, si è svolto un commovente evento in memoria di monsignor Mariano Mezzapelle, nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. L’iniziativa, fortemente voluta dal parroco don Alessandro Palermo, ha riunito parrocchiani, cittadini e autorità ecclesiastiche per ricordare la figura di un sacerdote che ha lasciato un segno profondo nella comunità marsalese.

I momenti salienti della celebrazione
L’evento ha offerto diversi momenti significativi: Esposizione di foto e oggetti legati alla vita di padre Mariano, che hanno ripercorso la sua storia personale e sacerdotale; Proiezione di un video di una messa celebrata nel 1964, girato da Vincenzo Tranchida e reso disponibile dal figlio Francesco, che ha riportato alla memoria l’atmosfera e lo spirito di quegli anni; Testimonianze dirette di persone che hanno conosciuto monsignor Mezzapelle, tra cui Elio Piazza, Paolo Ruggieri, Paola Angileri, Lea Maggio e Maria Marino, che hanno condiviso ricordi e aneddoti personali.

Dopo l’introduzione di don Alessandro Palermo, è intervenuto Sua Eccellenza il Vescovo di Mazara, Mons. Angelo Giurdanella, seguito da una tavola rotonda e dalla chiusura di don Giuseppe Ponte. Presenti anche le nipoti Anna Maria e Franca, i pronipoti Antonino e Giovanni, che ha letto la testimonianza di Rosetta Martinez. La celebrazione si è conclusa con la messa officiata dal Vescovo.

La figura di monsignor Mariano Mezzapelle
Mariano Mezzapelle nacque a Marsala l’8 maggio 1911. La sua vocazione sacerdotale, manifestata fin da giovane, fu sostenuta con orgoglio dalla famiglia. Ordinato sacerdote il 2 agosto 1936, servì per quindici anni come vicario cooperante alla Chiesa Madre di Marsala e successivamente come rettore presso la Chiesa Madonna delle Grazie di Santa Venera. Nel 1954 divenne parroco di San Matteo, ruolo che ricoprì con dedizione e amore per la comunità.

Padre Mariano è stato un punto di riferimento per migliaia di marsalesi, noto per la sua mitezza, serenità e capacità di confortare chiunque si rivolgesse a lui. Si impegnò anche nel recupero e nel restauro di opere artistiche della parrocchia, contribuendo a preservare il patrimonio storico e culturale della città. La sua fede genuina e il suo amore per Dio e per il prossimo hanno lasciato un’impronta indelebile nella comunità.

Le parole di don Alessandro Palermo e della famiglia
Don Alessandro Palermo ha sottolineato l’importanza di questa celebrazione: “Padre Mariano è una pietra importante di questo nostro antico e glorioso edificio. La sua testimonianza umana e sacerdotale ha segnato generazioni, e San Matteo viene sempre ricordata assieme a lui. Questo anniversario è un’occasione per celebrare la nostra parrocchia e la sua eredità spirituale”.

La famiglia di padre Mariano ha espresso un affettuoso ringraziamento per il commovente momento di condivisione, ricordando anche il fratello e la cognata che lo accompagnarono con affetto e rispetto nella sua missione.

Un’eredità spirituale che vive
Monsignor Mariano Mezzapelle, sacerdote amato e rispettato, ha lasciato un’eredità spirituale che continua a vivere nella comunità di Marsala. La sua dedizione alla fede, alla cultura e al prossimo rimane un esempio per tutti. La celebrazione del 10 febbraio non è stata solo un momento di ricordo, ma anche un’occasione per rinnovare l’impegno a seguire i valori che padre Mariano ha incarnato per tutta la vita.



Religioni | 2025-04-13 14:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/13-04-2025/oggi-ad-alcamo-la-tradizionale-via-crucis-in-centro6-250.jpg

Oggi ad Alcamo la tradizionale "Via Crucis" in centro

Ritorna, come ogni anno, l’attesissima rappresentazione della Passione di Cristo ad Alcamo, un evento che fonde fede, tradizione e coinvolgimento popolare. L'appuntamento è fissato per questo pomeriggio nel cuore del centro storico...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Religioni | 2025-04-12 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/12-04-2025/a-trapani-emozioni-e-applausi-per-il-requiem-di-faure-250.png

 A Trapani emozioni e applausi per il Requiem di Fauré

 Una serata densa di emozione e grande musica ha incantato il pubblico della Chiesa del Collegio dei Gesuiti, dove la magia del Requiem di Gabriel Fauré ha preso vita grazie alla sinergia artistica tra la Symphonic Band “Giacomo...